Diritto tributario, Sviluppo e Lavoro, Promozione Finanziaria e Patrimoniale, Architetti e Recupero crediti

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Come assumere un collaboratore domestico

31 ottobre, 2019

Dopo l’abolizione dei “voucher”, è stato introdotto il “libretto di famiglia”, ovvero uno strumento rivolto alle persone fisiche che intendono ... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Ammortamento alla francese e ammortamento all’italiana

29 settembre, 2014

Tra le tante variabili da considerare quando si richiede un mutuo, una da valutare sicuramente è la tipologia del piano di ammortamento adottato dalla banca. Quelli più diffusi sono il piano al... (Di più)

Architetto Elena Graziano

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Offro la mia collaborazione come designer, modellatore 3d e renderista. I programmi che utilizzo di solito sono: Archicad, Autocad, Sketchup, Vray, Timotion, Keyshot, Rhino, Photoshop, Illustrator, Indesign. Ho anche lavorato con Vector W. e Revit.

17055 Toirano (SV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Mia (Misura di inclusione attiva), cosa prevede e come cambia il Rdc

08 marzo, 2023

Il Reddito di Cittadinanza andrà in pensione a partire da fine agosto, ma al suo posto arriverà Mia, acronimo di Misura di inclusione attiva che riduce nella maggior ... (Di più)

Bonus lavoratori domestici, da oggi al via alle domande

25 maggio, 2020

Sul sito dell’Inps si legge che: “È da oggi attivo il servizio per la presentazione delle domande per l'indennità COVID-19 per lavoratori domestici. La m... (Di più)

Esenzione imposta di registro fino ai 1.033 euro: i chiarimenti dell’AdE

09 agosto, 2022

Chi si occupa di recupero crediti lo sa bene: le cause al di sotto di 1.033 euro non prevedono il pagamento dell’imposta di registro, ma solo il versamento d... (Di più)

Ferie: diritti e doveri del datore di lavoro e del lavoratore

11 luglio, 2019

La disciplina delle ferie La normativa di riferimento relativa alle ferie nel lavoro dipendente è riconducibile prevalentemente all’art. 36 della Costituzi... (Di più)

Pensioni, l’ombra sulla “Quota 100”

18 ottobre, 2018

Il governo gialloverde ha inserito nella bozza del disegno di Legge di Stabilità 2019 il meconismo cosiddetto “Quota 100” sulle pensioni, ovvero la possibilit&agrav... (Di più)