Vetrine, Articoli della redazione e Articoli in Ingegneria industriale e civile, Counseling e coaching, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Studio Tecnico, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Titoli abilitativi: le novità del Decreto Semplificazioni

29 ottobre, 2020

Con il cosiddetto Decreto Semplificazioni (Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76) recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale" s... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Superfici catastali: come si calcolano e perché contano

15 maggio, 2025

Le superfici catastali sono un elemento fondamentale per la classificazione degli immobili e hanno un impatto dirett... (Di più)

Bonus facciate 2020, al via un nuovo credito di imposta

18 novembre, 2019

Il disegno di Legge della Legge di bilancio 2020, oltre a confermare le detrazioni di imposta per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica (ecobonus, sismabonus, bonus mobi... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Geometra o architetto? Quando serve l’uno o l’altro

09 maggio, 2025

Quando si avvia un intervento edilizio, ci si chiede spesso se sia più opportuno affidarsi a un geometra o a ... (Di più)

Bonifica amianto: indispensabile affidarsi a un geometra

02 marzo, 2020

“Rivolgersi a noi è il primo passo da fare per cittadini e imprese”: è il messaggio lanciato dai geometri in occasione di un seminario tenutosi a... (Di più)

Restauro Conservativo: Interventi su Edifici Storici e Tutela del Patrimonio Architettonico

25 luglio, 2025

L'Italia, con il suo inestimabile patrimonio storico e artistico, è un vero e proprio museo a cielo aperto. La conservazione di questo tesoro non è solo un atto culturale, ma anch... (Di più)