Diritto sanitario, Periti, Architetti, Analisi e tutela ambientale, Diritto penale commerciale, Consulenza del lavoro e Analista Programmatore

COVID-19: nuove disposizioni per la Cassa Integrazione in Deroga

da Dottor Nino Carmine Cafasso il

Finanziamento dei trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga in favore dei datori di lavoro privati: questi i temi del Decreto n. 9 del 20 giugno 2020... Continua a leggere

Distacco transnazionale

da Lorella Farina il

Ecco quali sono le modifiche relative alla comunicazione in caso di distacco transnazionale di lavoratori e le sanzioni per violazioni... Continua a leggere

Nuove regole di acquisto per la prima casa

da Dottoressa Torriglia Roberta il

Acquisto della prima casa: ecco cosa cambia dal 13 dicembre 2014... Continua a leggere

Cassa integrazione straordinaria: nella platea dei beneficiari anche le aziende in cessazione

da Andrea Di Nino il

Nella platea dei beneficiari anche le aziende in cessazione, analizziamo i dettagli... Continua a leggere

Malattia e degenza in ospedale: chiarimenti Inps

da Mario Massimo D'Azeglio il

L’Inps con il messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018 ha fornito le istruzioni operative in merito all’indennità di malattia... Continua a leggere

Congedo straordinario per l’assistenza al genitore anche al figlio non convivente

da Elena Pitalis il

Linee guida per l’assistenza al genitore anche al figlio non convivente. Approfondiamo l'argomento... Continua a leggere

Slitta la scadenza per CU, 730 e precompilati

da Rag. Giuseppe Vaccaro il

Ecco cosa prevede il Decreto Coronavirus in merito alle scadenze relative agli adempimenti dichiarativi... Continua a leggere

Pari opportunità, riflessioni sul tema

da Paola Maschietto il

Obiettivo delle Pari Opportunità è quello di non avere bisogno di una legge per affermare l’equilibrio nella parità dei diritti di tutti.... Continua a leggere

Esonero contributivo biennale in scadenza il 31/12/2016

da Alberto Ciuccoli il

Il 31 dicembre prossimo scade il termine per richiedere l’esonero contributivo biennale per nuove assunzioni... Continua a leggere

Illegittimo il blocco della perequazione pensioni

da Studio UCS il

La Corte Costituzionale rileva l’illegittimità del blocco della perequazione pensioni per il biennio 2012-2013. Istanza preventiva per il rimborso... Continua a leggere