Medicina Legale e delle Assicurazioni, Formazione aziendale, Diritto comunitario, Studio Tecnico, Architetti e Anatomia Patologica

Nuova proroga della validità dei titoli abilitativi?

23 novembre, 2020

Il Senato ha approvato il Disegno di Legge che converte in legge il Decreto-legge 125/2020 che ha prorogato fino al 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza nel nostro paese a causa dell’emergen... (Di più)

Termovalvole: dal 2020 dovranno essere leggibili da remoto

21 gennaio, 2019

Dopo l’introduzione dell’obbligo dei contabilizzatori del calore da applicare su tutti gli impianti di riscaldamento centralizzato degli edifici, ci sarà a partire dall’ann... (Di più)

Il colpo di frusta esiste ancora?

da Marco Minelli il

Indennizzabilità del cosiddetto "colpo di frusta" alla luce dei recenti disposti di legge... Continua a leggere

L'onere della prova nella responsabilità medica

da Dott. Maurizio Bruni il

Spetta al (presunto) danneggiato o alla struttura chiamata in causa la dimostrazione della colpa medica? <br />Conviene che il danneggiato la dimostri. <br />..... Continua a leggere

La polizza infortuni: rischi e attenzioni - parte

da Dott. Maurizio Bruni il

cos'è una polizza infortuni - cosa significa infortunio - cosa non costituisce infortunio... Continua a leggere

Discopatia lombare negli autisti

da Niccol&ograve; Maria Sposimo il

Esiste o no un collegamento tra l'attività di autista e la discopatia lombare?... Continua a leggere

Lavoro notturno e malattie cardiovascolari

da Niccol&ograve; Maria Sposimo il

Le attività lavorative che prevedono turnazioni notturne sono in grado di aumentare il rischio di malattie cardiovascolari... Continua a leggere

La valutazione del danno in polizza infortuni

da Dott. Maurizio Bruni il

In polizza infortuni la valutazione del danno richiede sempre un proprio medico legale. Le Compagnie assicurative faranno sempre il proprio interesse... Continua a leggere

La scelta di una polizza infortuni (le tabelle)

da Dott. Maurizio Bruni il

Una polizza infortuni è un contratto privato, non privo di insidie. Anche nella scelta non basta affidarsi al "grande" nome di un'Assicurazione... Continua a leggere