Assistenza fiscale e tributaria, Intermediari immobiliari, Consulenti in proprietà industriale, Architetti e Diritto del lavoro

Gestione del sistema di informazioni creditizie

da avv. Tiziana Grieco il

Violazione del codice deontologico circa le modalità di immissione delle informazioni debitorie in rete... Continua a leggere

Infortuni sul lavoro e inosservanza delle misure di sicurezza

da Avv.ti Tagliarini - Dellavedova il

La mancata attuazione delle misure di sicurezza e il conseguente infortunio sul lavoro espongono il datore di lavoro inadempiente a una responsabilità civile e penale... Continua a leggere

EDPB

da Tagliaferri Avv. Vanilla il

Organismo controllo applicazione GDPR... Continua a leggere

I 3 nemici del nostro “BEN-ESSERE” sul lavoro

da Avv. Fabio Candalice il

Il disimpegno, il disordine e la disperazione... Continua a leggere

Comodato: a chi spetta la manutenzione straordinaria

da Avv. Michele Vissani il

Breve commento e illustrazione delle motivazioni della recente sentenza di Cassazione Sezione Prima Civile 15 marzo 14 giugno 2018 15699... Continua a leggere

In che modo vanno impartiti gli ordini da parte del datore di lavoro?

da Avv. Michele Vissani il

Non può considerarsi legittimo il rifiuto di adempiere a una disposizione impartita dal datore di lavoro nella sola forma verbale... Continua a leggere

Autotrasporto: torneranno i costi minimi?

da Elena Citterio il

Dopo i due interventi della Corte di Giustizia, la Corte Costituzionale riapre la strada al ritorno dei costi minimi di esercizio per l'autotrasporto... Continua a leggere

Benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti ad amianto

da Avv. Emanuela Manini il

I benefici contributivi per esposizione ad amianto in favore di chi abbia presentato domanda entro il 2 ottobre 2003 si applicano alle successive domande di riesame... Continua a leggere

Il condomino “sporcaccione” o “prepotente”

da Avv. Paolo Accoti il

La condanna penale e l’azione civile per il risarcimento dei danni... Continua a leggere

Entro quali limiti il lavoratore può scioperare?

da Avv. Laura Pizzo il

Il lavoratore risponde per l'illecito disciplinare contestato dal datore di lavoro, se lo sciopero al quale ha aderito non è conforme alla normativa... Continua a leggere