Architettura e design, Periti, Diritto penale del lavoro, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti e Consulenza finanziaria

Nuovo Regime di cassa per le imprese minori

da Studio Molinaro il

Dal 1° gennaio 2017 per le imprese minori in contabilità semplificata sarà obbligatorio determinare il reddito con il criterio di cassa... Continua a leggere

Il Reverse Charge e le frodi IVA

da Dott.ssa Anna Marchese il

Il reverse Charge, al fine di combattere le frodi Iva, dà vita al dualismo impositivo e le frodi cambiano solo volto... Continua a leggere

Le società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata

da Dott. Rag. Massimiliano Froso il

Le societa' sportive dilettantistiche: fare attivita' sportiva con una società di capitali. Le caratteristiche, la tassazione, la contabilità... Continua a leggere

I benefici “prima casa” dopo la Legge di Stabilità

da Marina Gargiulo il

I benefici “prima casa” dopo la Legge di Stabilità, come usufruire del credito di imposta... Continua a leggere

Trust e antiriclaggio

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Un soggetto può trasferire la proprietà di determinati beni a un altro soggetto detto trustee per raggiungere lo scopo indicato dal disponente... Continua a leggere

Trust e Voluntary disclosure a Castelfranco Veneto

da Ennio Vial il

Data dell`evento: 21 luglio 2015... Continua a leggere

L'importanza dimenticata dell'Isee

da Luca Addis il

L'Isee permette di avere accesso a svariati servizi dedicati non solo alle fasce di popolazione più svantaggiate, ma anche alla classe media... Continua a leggere

Nuovi limiti all'utilizzo dei contanti dal 1° Luglio 2020

da Gianluca Grossi il

A partire dal 1° luglio 2020 il limite all’utilizzo dei pagamenti in contanti in unica soluzione scenderà da 3.000 a 2.000 euro (dunque 1.999 euro)... Continua a leggere

Regime di cassa dal 2017 novità Legge Stabilità

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Novità per imprese in regime di contabilità semplificata... Continua a leggere

Esonero contributivo 2024 per le lavoratrici madri

da Martino Ballarini il

La circolare INPS 31.12.2024, n. 27 ha fornito le indicazioni necessarie, indicando come le lavoratrici interessate possono comunicarlo al loro datore ... Continua a leggere