Architettura ambientale ed energetica, Consulenza e assistenza alle farmacie, Fisco e Tributi e Architetti

8 per mille: invio delle domande entro il 1° ottobre

17 settembre, 2018

Per accedere al contributo dell’otto per mille Irpef gestito dallo Stato bisognerà presentare domanda entro il 1° ottobre 2018 (dato che il 30.09, scadenza annuale, &... (Di più)

Indeducibili gli interessi di mora per mancato pagamento delle imposte

09 dicembre, 2022

Gli interessi moratori per mancato pagamento delle imposte non sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi delle imprese, a differenza degli altri interessi passivi che, i... (Di più)

Distributori carburanti nelle autostrade: il contributo nel Decreto Rilancio

29 maggio, 2020

Il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) prevede, all’art. 40, “misure di sostegno alle micro, piccole e medie imprese titolari del servizio di distribuzi... (Di più)

Assegno Unico Universale, al via da marzo 2022

16 marzo, 2022

Dal 1° marzo 2022 diventa effettivo l’Assegno unico universale, il nuovo sostegno al reddito per le famiglie con figli fino ai 21 anni di et&agra... (Di più)

Invio mensile dati 2021 al Sistema TS slitta di un anno

11 febbraio, 2021

Con un Decreto del 29 gennaio 2021 (pubblicato in G.U. il 06.02.2021 n. 31), il MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) ha apportato alcune modifiche al Decreto del 19 ot... (Di più)

Liberalizzazione dei farmaci

31 luglio, 2014

In tempi di liberalizzazioni, il mondo delle farmacie segna un punto a suo favore. La Corte Costituzionale, infatti, sancisce che i medicinali che necessitano di ricetta medica possano essere v... (Di più)

Opere d’arte: niente Iva agevolata se non è interamente compiuta dall’autore

03 settembre, 2020

Nell’ambito delle opere d’arte non è possibile applicare l’Iva ridotta al 10% se l’opera non è realizzata interamente... (Di più)