Consulenza e assistenza alle farmacie, Periti, Diritto commerciale, Architetti / Conservatori dei beni architettonici e ambientali e Diritto bancario e assicurativo

Liberalizzazione dei farmaci

31 luglio, 2014

In tempi di liberalizzazioni, il mondo delle farmacie segna un punto a suo favore. La Corte Costituzionale, infatti, sancisce che i medicinali che necessitano di ricetta medica possano essere v... (Di più)

L’esenzione da IVA delle prestazioni sanitarie

15 dicembre, 2014

Non tutte le prestazioni sanitarie sono esenti da IVA. Lo dice chiaramente il comma 18 dell’articolo 10 del D.P.R. 663/72 che recita "le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione... (Di più)

Periti industriali: la laurea è legge

30 maggio, 2016

Dopo l’approvazione da parte del Senato, anche la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Disegno sulla funzionalità del sistema scolastico e della ricerca (di conversione del DL 42/2016) che... (Di più)

Fotovoltaico: le 5 regole per sfruttarlo al meglio

03 marzo, 2021

Mettiamo il caso che si sia deciso di sostenere delle spese per installare un impianto fotovoltaico, anche sfruttando il Superbonus 110%. Benissimo! La scel... (Di più)

Periti industriali: dal 2021 servirà la laurea

23 maggio, 2016

Ai periti industriali non basterà più il solo diploma. Per potersi iscrivere all’albo dei Periti Industriali si dovrà aver conseguito almeno una laurea breve. E’ quando è stato approvato dal Se... (Di più)

Come funziona e a cosa serve l’esdebitazione

da Galli Andrea il

Come avere una seconda possibilità: termini e modalità per usufruire di una normativa che tutela i soggetti sovraindebitati... Continua a leggere

Condominio: ripartizione spese

da Avv. Vincenzo Messina il

Condominio: la ripartizione delle spese per frontalini e fioriere... Continua a leggere

Il risarcimento per responsabilità precontrattuale

da Avv. Corrado Palici di Suni il

Risarcimento danni - responsabilità precontrattuale - interesse positivo differenziale... Continua a leggere

La nullità parziale delle fideiussioni: Cass. Sez. Unite n. 41994/2021

da Avv. Vincenzo Scaglione il

Breve nota sulla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, 30.12.2021 n. 41994 che ha sancito la nullità parziale delle fideiussioni redatte su modello ABI... Continua a leggere

Riflessioni critiche sull’art. 2929 bis c.c.

da Avvocato Michele Zanchi il

Azione esecutiva semplificata, alienazione a titolo gratuito, revocatoria.... Continua a leggere