Articoli della redazione e Articoli in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Interviste, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Ingegneri e ingegneri junior: quali differenze?

23 luglio, 2015

Ingegnere o ingegnere junior? Qual è la differenza? La domanda non è affatto retorica o scontata dato che i casi di dubbi sulle differenze possono diventare diatribe che... (Di più)

Il futuro? Vetro e alluminio…

29 ottobre, 2014

Non solo cemento armato e ferro. L’ingegneria strutturale del futuro prevede anche l’utilizzo di vetro e alluminio, due materiali finora considerati alternativi rispetto a quelli impiegati trad... (Di più)

Intervista ad Alby Cezza, formatore e consulente marketing

25 ottobre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi ci racconta la sua storia Alby Cezza, formatore marketing per aziende e scrittore. Il suo mo... (Di più)

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Sicurezza nei cantieri: obblighi per progettisti e DL

30 maggio, 2025

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è un tema centrale nel settore edilizio e delle opere pubbliche... (Di più)

Produzione BIM

25 settembre, 2014

Il Bim è per molti è ancora un mistero. Nonostante che l’Unione Europea abbia approvato una Direttiva, datata 15 gennaio 2014, in cui si prescrive l’obbligo di utilizzare la progettazione Bim negli ap... (Di più)

Intervista al Dott. Giuseppe Nappi

16 novembre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato il Dott. Giuseppe Nappi, espert... (Di più)

Progettare il futuro: le pubblicazioni scientifiche che ogni ingegnere dovrebbe leggere ora

18 giugno, 2025

Essere un buon ingegnere oggi non significa solo saper calcolare, progettare e costruire: significa anche aggiornarsi continu... (Di più)

Riforma degli appalti

16 febbraio, 2016

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge delega (Legge 11/20126) per la Riforma del Codice Appalti dando tempo al Governo Renzi fino al 18 aprile prossimo per varare il nuovo Decre... (Di più)

Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE

21 settembre, 2018

E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)