Articoli della redazione e Articoli in Architetti, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Diritto di famiglia

S.R.L. fallita: cosa accade all'amministratore

da Avv. Francesca Guido il

L'articolo tratta delle responsabilità civili e penali attribuibili ad un amministratore di Srl... Continua a leggere

Procura generale o amministrazione di sostegno

da Avv. Ilaria Cioppi il

Alcuni aspetti da conoscere al fine di consentire una decisione consapevole ed adeguata ad ogni specifica situazione... Continua a leggere

Vendita casa coniugale: cosa accade in caso di separazione?

da Avv. Manuel Ruffier il

I criteri di assegnazione e vendita della casa familiare in presenza di figli, nel caso di coppia senza figli e di vendita prima della separazione... Continua a leggere

Registrazione delle convivenze di fatto e coppie non coabitanti

da Avv. Cristina Mensi il

Registrazione delle convivenze di fatto e coppie non coabitanti, una questione di uguaglianza costituzionale... Continua a leggere

Legato di una somma determinata

da Avv. Michela Pignatelli il

Il lascito a titolo particolare di una somma da prendersi da un certo luogo è efficace nella misura disponibile all'apertura della successione... Continua a leggere

Il Catasto dei Terreni e dei Fabbricati

14 aprile, 2014

Il Catasto è il registro di tutti gli immobili presenti sul territorio nazionale nel quale vengono conservati tutti quei documenti (atti, registri, elementi grafici e disegni) che servono a des... (Di più)

Ingegneri e ingegneri junior: quali differenze?

23 luglio, 2015

Ingegnere o ingegnere junior? Qual è la differenza? La domanda non è affatto retorica o scontata dato che i casi di dubbi sulle differenze possono diventare diatribe che... (Di più)

Apertura e gestione del conto o del libretto pupillare: serve il giudice tutelare?

da Avv.ti Valeria Dellavedova -Francesca Tagliarini il

Trattasi di operazioni rientranti negli atti di ordinaria amministrazione, ragion per cui è superflua l'autorizzazione del Giudice Tutelare... Continua a leggere

Malattie oncologiche: indennità di accompagnamento anche per brevi periodi

da Avv. Valentina Di Bartolomeo il

L'indennità di accompagnamento spetta anche ai malati in trattamento chemio e radioterapico che hanno bisogno dell’aiuto di un accompagnatore per deambulare... Continua a leggere

Pre-riconoscimento del nascituro per coppie non sposate

da Avv. Maria Teresa Pirillo il

Il riconoscimento del nascituro di coppie non coniugate prima del parto: istituto, vantaggi e procedura per ottenerlo... Continua a leggere