Fonometria: un alleato contro i rumori molesti
da Ing. Maurizio Avallone il
Con l'arrivo dell'estate e le finestre aperte percepiamo spesso rumori molesti. Condizionatori, locali commerciali e musica. Ecco come tutelarsi.... Continua a leggere
Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano
da Michele Luigi Coffano il
Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere
Fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale
da Antonio Tomasetta ingegnere il
Un sistema naturale per depurare le acque reflue civili e industriali che riproduce i processi tipici di ambienti acquatici e zone umide... Continua a leggere
Il danno da vacanza rovinata
da Avv. Federico Mangini il
Il danno da vacanza rovinata e tutela del consumatore, breve excursus normativo e attuale tutela anche alla luce dell'evoluzione giuresprudenziale... Continua a leggere
Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene
da ing Antonio Tomasetta il
L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere
Trattamenti biologici "a fanghi attivi"
da Ing. Antonio Tomasetta il
Un compendio dei parametri di progetto da adottare per trattamenti biologici "a fanghi attivi" di reflui domestici e industriali.... Continua a leggere
Decreto ingiuntivo, pagamento prima della notifica
da Avv. Alessandro Sosto il
Il debitore che paga la somma dopo la messa in mora, ma prima della notifica del decreto ingiuntivo si libera di ogni spesa ulteriore?... Continua a leggere
Casa coniugale: diritto di credito o proprietà?
da avv davide baiocchi il
Costruzione della casa coniugale su terreno appartenente in via esclusiva ad un solo coniuge... Continua a leggere
Via i solfati (e i cloruri) dai reflui conciari
da ing Antonio Tomasetta il
Una tecnica alternativa che permette la rimozione pressochè totale dei solfati e una buona riduzione dei cloruri dagli scarichi conciari.... Continua a leggere
Mutui usurari ed applicazione dell`art. 1815 c.c.
da Avv. Giuseppe Mastrocinque il
Infondatezza della distinzione tra interessi moratori e corrispetivi ai fini della nullità in caso di interesse moratorio usurario dovuto alla banca... Continua a leggere