Articoli in Diritto penale di famiglia, Diritto immobiliare e condominiale, Diritto penale commerciale e Ingegneria edile e architettonica

Responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Risulta responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio in fase di compravendita immobiliare.... Continua a leggere

"Io picchio lui e lui picchia me". Reciprocità dei maltrattamenti

da Avv. Francesca Pengo il

La condizione della reciprocità delle condotte nel reato di maltrattamenti in famiglia alla luce del più recente orientamento di legittimità... Continua a leggere

Reiterate violazioni di domicilio costituiscono atti persecutori?

da Avv. Francesca Pengo il

Il delitto di atti persecutori e quello di violazione di domicilio, tra concorso materiale di reati e assorbimento delle condotte.... Continua a leggere

Licenza d’uso, abitabilità, agibilità: ecco come orientarsi

da Dott.ssa Francesca Pedace il

Licenza d’uso, abitabilità, agibilità e ora segnalazione certificata di agibilità: come orientarsi.... Continua a leggere

Cass. SS.UU. n. 9839 del 14-04-2021: una rivoluzione per il condominio

da Avv. Paola Pellegrini il

La sentenza Cass. SS.UU. n. 9839 del 14.04.2021 produrrà conseguenze importanti nella vita del condominio... Continua a leggere

Posti auto in condominio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Il proprietario di due appartamenti accorpati ha diritto ad altrettanti spazi per il parcheggio?... Continua a leggere

Assemblea condominiale in videoconferenza: si può?

da Avv. Paola Pellegrini il

L'assemblea condominiale può essere svolta in videoconferenza?... Continua a leggere

Scarcerazione dell'aggressore e obbligo di notifica alla vittima.

da Avv Francesca Pengo il

Adempimenti normativi in tema di revoca/sostituzione delle misure cautelari nei reati commessi con violenza alle persone: ultime dalla Corte di Cassazione.... Continua a leggere

Paletti di ferro in garage: non necessario il permesso di costruire

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Il Tribunale Regionale ha accolto il ricorso del condominio contro l’ordinanza del Comune che aveva ingiunto di abbattere i paletti infissi al suolo senza calcestruzzo... Continua a leggere

Posti auto in condominio: tanti quanti sono gli immobili di proprietà

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

In via generale la delibera assembleare non può attribuire ai condomini con più millesimi due o più posti auto, questo perché ne deve essere consentito l’uso paritario... Continua a leggere