Rischio sismico e responsabilità dell’imprenditore
da Ing. Giovanni Marini il
Verso la conclusione il processo al Titolare e al RSPP della TECOPRESS di Dosso (FE): non effettuarono la valutazione del rischio sismico... Continua a leggere
Luoghi di lavoro e sisma bonus: la buona occasione
da Ing. Giovanni Marini il
Il Datore di lavoro è tenuto (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) a valutare tutti i rischi presenti in Azienda. Il decreto 58/17 fornisce un valido aiuto... Continua a leggere
Condomini: siete in regola con l'antincendio?
da Ing. Filippo Fochi il
Molto spesso i condomini non sono a norma per la prevenzione incendi. In caso di controlli rischiano di vedersi chiudere la caldaia o l'autorimessa... Continua a leggere
La dichiarazione di conformità catastale (prima parte)
da Ing. Antonio Tentori il
Cos’è la conformità catastale e quali sono i casi dove si applica la normativa in materia... Continua a leggere
La dichiarazione di conformità catastale (seconda parte)
da Ing. Antonio Tentori il
La dichiarazione di conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie... Continua a leggere
Formazione professionale in Feng Shui Chue Style
da Donatella Magni il
L'intervento Feng Shui che riconosce e utilizza la relazione tra la persona e la casa, pone l'uomo e la progettazione in una nuova prospettiva.... Continua a leggere
Come sapere se è ammissibile il sisma bonus?
da Ing. Giovanni Muraglia il
Quali sono i requisiti per accedere all'agevolazione fiscale? E chi li attesta?... Continua a leggere
Serra bioclimatica: per costruire dove non si può
da Ing. Filippo Fochi il
[Risolto] Vuoi ampliare la tua casa, ma il piano regolatore non lo permette? <br />La risposta è... SERRA BIOCLIMATICA!!!... Continua a leggere
Isolamento a cappotto: cosa è importante sapere!
da Ing. De Bellis Luciano il
ETAG 004 ed ETA sinonimi di qualità per i sistemi di isolamento termico a cappotto (ETICS - External Thermal Insulation Composite System)... Continua a leggere
Stime immobiliari con metodo MCA-MOSI
da Ing. Filippo Fochi il
Stimare gli immobili con lo stesso metodo usato dall'Agenzia delle Entrate (MCA-MOSI) è il modo migliore per contestarne gli accertamenti... Continua a leggere