Come tutelare le disabilità di tutti nelle strutture ricettive
da Arch. Giandonato Disanto il
Gli ospiti degli alberghi non sono mai gli stessi. Cambiano in continuazione. Per ognuno di loro occorrerà rendere immediatamente percepibili gli ambienti... Continua a leggere
Luci ed ombre del Privacy Shield
da Avv. Emiliano Vitelli il
Dichiarato invalido Safe Harbor per il trattamento dei dati personali UE ed USA concordano sui principi di un nuovo Accordo: il Privacy Shield... Continua a leggere
La progettazione e realizzazione di strutture ricettive
da INg. Giandonato Disanto il
Nella progettazione di strutture ricettive si commettono errori che determinano negativamente la vita dell'attività. Per avere succeso occorre competenza... Continua a leggere
Spurgo di Pozzi tramite Airlift
da Dr Geol Nicolodi Francesco il
Quando i pozzi sono intasati, danno meno acqua e spesso la stessa è di scarsa qualità. Tramite il metodo "airlift", si risolve il problema.... Continua a leggere
Sicurezza e smaltimento dei RAEE
da Avv. Emiliano Vitelli il
Lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici non è più soltanto una questione ambientale ma anche e un problema di gestione di dati... Continua a leggere
Norme di Sicurezza Antincendio per Uffici Multi Tenant e Smart Working
da Ing. Sergio Serafini il
Nuove Normative di Sicurezza impongono Audit di Conformità accurati nelle sedi lavorative per decidere se mantenere in Smart Working o rientro in Sede degli operatori... Continua a leggere
Manutenzione dei pozzi per acqua
da Dr Geol Nicolodi Francesco il
I pozzi per acqua vanno sempre tenuti in efficienza, altrimenti (prima o poi) si bloccheranno o inizieranno a dare acqua di bassa qualità!... Continua a leggere
Privacy come valore aziendale: il GDPR e il ruolo del DPO
da Avv.ti Jessica Riolo e Piera Petralia il
La genesi della normativa europea. Il ruolo del DPO. La Compliance Privacy come valore aziendale... Continua a leggere
Vizi e difetti di un sistema informatico software
da Avv. Simone Brambilla il
Sistema informativo consegnato diverso da quello commissionato? Non sempre il fornitore è tenuto a rispondere... Continua a leggere
Le caldaie a condensazione, come riconoscerle?
da Ing. Denis Tezza il
Ecco alcuni indizi utili al certificatore energetico per riconoscere una caldaia a condensazione quando mancano le indicazioni certe di marca e modello... Continua a leggere