La responsabilità del chirurgo plastico
da Avv. Cesare Menotto Zauli il
Sintesi della responsabilità risarcitoria del chirurgo plastico... Continua a leggere
Problemi con l’operatore telefonico? Risolviamo in conciliazione
da Avv. Ylenia Coronas il
Problemi con l’operatore telefonico? Internet a intermittenza? Si può risolvere in conciliazione e in via stragiudiziale... Continua a leggere
La responsabilità del datore di lavoro in tema di infortuni mortali
da Avv. Vincenzo D'Angelo il
Il datore di lavoro è responsabile della morte del proprio dipendente se non adempie specifici obblighi in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro... Continua a leggere
Anziana attraversa fuori dalle strisce pedonali
da Avv.to Angelo De Nina il
Se una persona anziana attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali e viene investita e uccisa, sussiste la responsabilità del conducente... Continua a leggere
Separazione, ci si può trasferire con i figli?
da Avv. Giancarlo Carrucciu il
Cassazione: il trasferimento in un’altra città è un diritto riconosciuto dalla Costituzione e non può causare la perdita del collocamento dei figli... Continua a leggere
Diritto all'oblio e rimozione pagine web
da avv. Tania Mancini il
In caso di coinvolgimento in reati gravi l'interesse pubblico prevale sul diritto ad essere dimenticati... Continua a leggere
Condebitori: alcuni limiti alla solidarietà
da pietro bognetti il
I condebitori sono obbligati in solido, ma non sempre e non sempre nello stesso modo e misura... Continua a leggere
Accordi interni fra conviventi, evoluzione normativa
da Cesare Menotto Zauli il
Evoluzione normativa degli accordi interni fra conviventi fino alla recente Legge Cirinnà... Continua a leggere
Danno da attività medica: in mancanza della cartella clinica si ricorre alle presunzioni
da Avv. Andrea Chiamenti il
Nel caso in cui la cartella clinica sia incompleta o smarrita è consentito il ricorso a presunzioni... Continua a leggere
Convivente more uxorio: opposizione dell`archiviazione
da Avv. Gianluca Madonna il
Il convivente more uxorio può presentare opposizione nel caso in cui la persona offesa sia deceduta in conseguenza del reato... Continua a leggere