Rent to Buy: La nuova compravendita - parte prima
da Avv. Lina Manuali il
1) Immediata concessione del godimento <br />2) Imputazione di parte del canone al corrispettivo del trasferimento <br />3) Diritto di acquisto, ma non obbligo... Continua a leggere
Le sopravvenienze nel contratto
da Corrado Palici di Suni il
Casi di risoluzione del contratto: inadempimento, impossibilità sopravvenuta, eccessiva onerosità, presupposizione... Continua a leggere
Usura mutui e leasing – “Clausola di salvaguardia”
da Avv. Gian Pietro Cocchi il
La “clausola” e la giurisprudenza - <br />La “clausola” e la data del contratto - <br />Invalidità della “clausola” e applicabilità dell’art 1815, 2° comma c.c.... Continua a leggere
La tutela del contraente debole
da Corrado Palici di Suni il
Le parti del contratto - Le clausole vessatorie - Codice del Consumo... Continua a leggere
Il sindacato sulla discrezionalità tecnica
da Avv. Monica Burani il
La sindacabilità giudiziaria della discrezionalità tecnica alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali... Continua a leggere
Nuove norme sull`e-commerce nel Codice del consumo
da Avv. Michele di Gregorio il
Il 2014 ha portato modifiche alla normativa dell'e-commerce, specialmente sul diritto di recesso. Molti siti di e-shop devono ancora essere aggiornati... Continua a leggere
Le responsabilità del neo-amministratore di Srl
da Avv. Michele di Gregorio il
Sei il neo-amministratore di una Srl? Gli errori e le irregolarità del tuo predecessore possono divenire tue responsabilità... Continua a leggere
Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale
da Avv. Monica Burani il
Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale nazionale ed efficacia nel tempo dei mutamenti giurisprudenziali sopravvenuti: Corte Cost. 230/2012... Continua a leggere
PERICOLO: arrivano le notifiche a mezzo PEC
da Avv. Michele Di Gregorio il
Da agosto 2014 è stata generalizzata la notifica di atti giudiziari a mezzo PEC. Controllate quotidianamente la vostra posta!... Continua a leggere
Nuove formule per la vendita di immobili
da Avv. Marco Andrea Lino il
La crisi del mercato immobiliare e la minore propensione delle banche a concedere credito determina lo sviluppo di schemi contrattuali alternativi... Continua a leggere