Articoli in Diritto tributario, Diritto amministrativo, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Consulenza e assistenza gestionale, Consulenza informatica e Mediazione familiare

“Tregua fiscale 2023”: definizione agevolata degli avvisi bonari

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

Rottamazione Quater: rapporti con carichi affidati da Casse ed Enti

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Possono aderire alla rottamazione dei debiti contributivi solo i liberi professionisti iscritte alle Casse previdenziali che hanno deciso di aderire alla sanatoria in c... Continua a leggere

Contributi di bonifica, l’onere probatorio della sussistenza dei presupposti di esigibilità

da Avv. Maurizio Villani - Dott.ssa Marta Zizzari il

I Consorzi di Bonifica sono enti pubblici economici aventi natura privatistica e responsabili della realizzazione e manutenzione di opere di bonifica idraulica... Continua a leggere

Il condono fiscale e la confisca di cui all'art. 12-bis D.lgs. 74/2000

da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa. Ludovica Loprieno il

Profili problematici e compatibilità tra i due istituti nel sistema penale - tributario... Continua a leggere

La sospensione degli accertamenti fiscali nel periodo d'imposta 2016

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Gli accertamenti relativi al periodo d'imposta 2016 sono scaduti il 31.12.2022... Continua a leggere

“Tregua fiscale 2023”: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

APS, ODV, ETS: tariffe dei servizi e la non commercialità

da Dott. rag. Massimiliano Froso il

i limiti alla fissazione delle tariffe nell'ambito delle attività di interesse generale di un ETS e il mantenimento della qualifica di ente non commerciale... Continua a leggere

Certificazione di genere: finalmente un passo avanti contro il gender pay gap

da Comm. Roberta Giovannacci il

La nuova legge 162/2021 :le aziende virtuose, che possano cioè dimostrare politiche inclusive e non discriminatorie, potranno richiedere una certificazione di parità... Continua a leggere

Bonus "Chef": credito d'imposta per cuochi professionisti

da Comm. Roberta Giovannacci il

Previsto un credito d'imposta per cuochi professionisti nella misura massima del 40% delle spese ammissibili e nell'ammontare massimo di 6 mila euro... Continua a leggere

Domanda di riconoscimento del titolo rumeno su sostegno

da Andrea De Bonis il

Come ottenere dal TAR la condanna del Ministero dell'Istruzione ad esaminare la domanda di riconoscimento del titolo estero una volta scaduti i termini di legge.... Continua a leggere