Articoli in Diritto tributario, Consulenza assicurativa, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Traduzione e interpretariato e Sistemista

TARGET COSTING

da Francesca Seniga il

Il target costing è una tecnica di controllo dei costi che consente di determinare il prezzo del prodotto in funzione del valore percepito dal cliente... Continua a leggere

JUST IN TIME

da Francesca Seniga il

...produrre solo ciò che è stato venduto o che si prevede di vendere in tempi brevi...... Continua a leggere

LA PNL NEL MONDO DEL LAVORO

da Francesca Seniga il

Essere affiancati da collaboratori efficienti: il sogno di ogni imprenditore.... Continua a leggere

INSIDER TRADING

da Francesca Seniga il

Le vicende della Banca Antonveneta hanno riempito le pagine dei giornali di termini economici non sempre comprensibili al grande pubblico,... Continua a leggere

La fiscalità in Romania

da Rag. Seniga Francesca il

L'ingresso della Romania nell'Unione Europea, offre lo spunto per una breve analisi del suo regime fiscale.Infatti tra le misure che il governo romeno adotterà ci sono anche quelle a carattere fiscale, volte ad allineare la legislazione romena agli standa... Continua a leggere

Legge 28 maggio 1997 n.140

da Rag. Seniga Francesca il

Incentivi fiscali a sostegno dell'innovazione nelle imprese industriali... Continua a leggere

Leveraged buy out

da Rag. Seniga Francesca il

Il leveraged buy-out è una forma di acquisizione societaria sviluppatasi negli Stati Uniti e diffusasi successivamente.... Continua a leggere

Fattori di attrazione degli investimenti esteri in Irlanda

da Rag. Seniga Francesca il

I regimi impositivi irlandesi di cui tanto si è discusso, e che sono stati oggetto di numerose critiche da parte dell'U.E., incidevano con un'aliquota societaria ( c.d.corporate tax) preferenziale del 10% (contro l'ordinaria del 24%) su determinate attivi... Continua a leggere

Il K. A. M.: gestire strategicamente le relazioni

da Rag. Seniga Francesca il

Approcciare e descrivere il Key Account Management (da ora in poi KAM) non è semplice.... Continua a leggere

Agevolazioni per l'imprenditoria femminile

da Rag. Seniga Francesca il

La legge 215/92 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile" costituisce senz'altro il fondamento degli interventi attuativi del disegno di riequilibrio tra i sessi in relazione al mondo dell'imprenditoria.... Continua a leggere