Attuari, Consulenti del Lavoro / Sviluppo e Lavoro, Architetti, Intermediari immobiliari, Perito industriale, Diritto bancario e assicurativo e Consulenza agronomica ed estimativa

La cambiale, il protesto e la cancellazione

da Avv. Stefano Di Salvo il

E’ essenziale ottenere la cancellazione dal registro informatico dei protesti (Bollettino dei protesti)... Continua a leggere

Condominio e utenti del riscaldamento

da Avv. Alberto Costa il

L'unico soggetto cui il terzo fornitore si può rivolgere per richiedere il pagamento delle forniture regolarmente eseguite è il Condominio... Continua a leggere

Trappole nei contratti bancari

da Avv. Stefano Di Salvo il

Attenzione alla lettura di tutte le clausole contrattuali, prima della firma di un qualunque contratto bancario, in modo da evitare di pagare di più ... Continua a leggere

Legge 3/2012: falcidia Iva applicabile anche nel sovraindebitamento

da Avv. Mario Bozzetti il

Sovraindebitamento ex L. 03/2012: l’IVA è falcidiabile e il tributo può essere pagato parzialmente dal debitore, come avviene nel concordato preventivo... Continua a leggere

Mutuo: sospensione del pagamento delle rate

da Avv. Stefano Di Salvo il

La Legge di Stabilità 2014 consente la sospensione del pagamento delle rate per 18 mensilità. <br /> Altre novità introdotte dal D.L. Bersani del 2007... Continua a leggere

Istruttoria di fido

da Avv. Stefano Di Salvo il

Il complesso di ricerche, analisi, valutazioni: in una parola lo studio volto a conoscere la capacità di rimborso dei richiedenti un prestito... Continua a leggere

Come funziona e a cosa serve l’esdebitazione

da Galli Andrea il

Come avere una seconda possibilità: termini e modalità per usufruire di una normativa che tutela i soggetti sovraindebitati... Continua a leggere

Nullità dei contratti bancari “USI PIAZZA”

da Avv. Stefano Di Salvo il

1° gennaio 1994: entrata in vigore del Testo Unico Bancario. <br /> Nullità dei precedenti contratti facenti rinvio ai c.d."usi piazza"... Continua a leggere

L’importanza della legge n. 3/2012: come uscire dal sovraindebitamento

da Avv. Vincenzo Scaglione il

Poco conosciuta dai non addetti ai lavori, la legge n. 3/2012 consente al soggetto "sovraindebitato" di uscire da situazione debitorie e ripartire da zero... Continua a leggere

Le commissioni di massimo scoperto

da Avv. Marco Vano il

Natura – addebito in conto – cause di invalidità – la mancanza di causa giustificatrice e l'indeterminatezza - conseguenze sul saldo debitore – resti... Continua a leggere