Proprietà intellettuale, Architetti, Diritto del lavoro, Diritto dell`informatica e Consulenza agronomica ed estimativa

Ricostruzione di carriera e temporizzazione

da Avv. Paolo Zinzi il

I docenti che transitano dal ruolo delle scuola primaria a quello della secondaria hanno diritto all'intero riconoscimento della carriera pregressa... Continua a leggere

Importante pronuncia della Cassazione a favore del contribuente

da Avv. Antonello Marano il

La Cassazione dice sì alla prescrizione nel processo tributario in caso di impugnazione dell'estratto di ruolo, anche in caso di regolare notifica della cartella... Continua a leggere

La nuova disciplina delle mansioni

da avv. Chiara Ianniruberto il

Il datore può assegnare il lavoratore a mansioni riconducibili allo stesso livello e alla stessa categoria legale di inquadramento... Continua a leggere

M.I.U.R.: illegittimo il ricorso alle CO.CO.CO.

da Studio Legale Guardo & Laudani il

M.I.U.R. condannato a risarcire alcuni lavoratori appartenenti al personale A.T.A. per illegittimo e reiterato utilizzo di contratti di CO.CO.CO.... Continua a leggere

Tribunale di Padova

da Avv. Stefano Barillari il

Un avvocato ha promosso una causa per conto di tre lavoratori, richiedendo la declaratoria di illegittimità del licenziamento irrogato ai suoi clienti... Continua a leggere

Cosa fare se il debitore non paga?

da Avv. Marcella Burlando il

La deduzione dei crediti di difficilissimo se non impossibile recupero, e la detrazione Iva... Continua a leggere

Cosa posso fare se il datore di lavoro non mi paga?

da avv. Federico Pisani, dott. Stefano Iacobucci il

Ecco le diverse soluzioni per recuperare lo stipendio non pagato dal datore di lavoro ... Continua a leggere

Corte Strasburgo, Jobs Act, controlli a distanza

da Avv. Emiliano Vitelli il

L'azienda può licenziare il proprio dipendente sulla base dei controlli effettuati sugli strumenti utilizzati per lavorare (mail, messenger).... Continua a leggere

Pignoramento presso terzi

da Avv. Paolo Accoti il

Debitore residente all’estero e terzo residente in Italia. Quid iuris per la competenza territoriale?... Continua a leggere

Il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy

da Avv. Emiliano Vitelli il

Il 15 dicembre 201 c'è stato l'accordo in UE sul nuovo Regolamento della Privacy che avrà grande impatto sia per le persone che per le aziende... Continua a leggere