Architettura paesaggistica, Diritto penale bancario e assicurativo, Diritto industriale, Architetti, Ingegneria informatica, Diritto penale criminale e Consulenza agronomica ed estimativa

Omessa dichiarazione e responsabilità penale del professionista

da Avv. Giuseppe Sidoti il

Il professionista incaricato della presentazione delle dichiarazioni dei redditi è responsabile penalmente solo nell'ipotesi della c.d. "infedeltà del professionista"... Continua a leggere

Etilometro e leasing

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Guida in stato di ebbrezza: niente confisca del veicolo locato... Continua a leggere

Processo penale: valore della testimonianza dell'offeso

da Avv. Maria Nella Tasselli Esmenard il

Nel processo penale, la testimonianza del danneggiato è ammessa come fonte di prova... Continua a leggere

Diffamazione via e-mail

da Avv. Fabio Laviano il

Può una comunicazione offensiva inviata via mail integrare il reato di diffamazione aggravata dal mezzo della stampa?... Continua a leggere

La responsabilità della struttura sanitaria

da Avv. Alberto Paone il

La Lombardia è un modello da imitare: ha esteso ad Asl e Ospedali un codice etico e applicato controlli per garantire più trasparenza e correttezza... Continua a leggere

La riforma sulla prescrizione del ministro Bonafede è inopportuna, nociva, anticostituzionale

da Avv. Mario Calzolaro il

Troppo importante la prescrizione perché ci si possa giocare. Il problema non potrà essere risolto solo da politici interessati e ministri ignoranti... Continua a leggere

Danni causati dall'alunno: chi ne risponde?

da Avv. Jacopo Pepi il

Responsabilità Civile della scuola e degli insegnati per danni causati e subiti dal minore durante l'orario scolastico... Continua a leggere

La responsabilità della Banca per violazione dell’home banking del correntista

da Avv. Manuela Martinangeli il

Ricade sulla Banca l’onere probatorio della sicurezza dei propri sistemi operativi... Continua a leggere

Intercettazioni, un nuovo reato (art. 617 septies c.p.)

da Avv. Carlo Delfino il

Il nuovo D.Lgs.vo in tema di intercettazioni ha introdotto il reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente... Continua a leggere

Il mobbing sul lavoro può diventare anche stalking

da Avv. Luca Ferrini il

Il mobbing su un lavoratore può essere punito anche a titolo di stalking: la Cassazione penale fa chiarezza e conferma la condanna... Continua a leggere