Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Geologia, Architetti, Anatomia Patologica, Diritto sanitario, Mediazione creditizia e Consulenza agronomica ed estimativa

Il medico, il vaccino e la petizione galeotta...

da Avv. Saverio Crea il

Francia: più di un milione di persone a sostegno del Professore che denunciava la pericolosità del vaccino esavalente Infanrix Hexa... Continua a leggere

I piezometri per il controllo della falda

da Dr Geol Nicolodi Francesco il

Tutte le attività in AIA, AUA ed IPPC devono avere dei piezometri di controllo della falda, per verificare l'assenza d'inquinanti... Continua a leggere

Malpractice medica, condizione di procedibilità

da Avv. Tiziano Mariani il

Condizione di procedibilità e risvolti pratici post Riforma Legge "Gelli" (LEGGE 8 marzo 2017, n. 24) - Rito ordinario - 702 bis C.P.C.... Continua a leggere

Consulenza personalizzata in ETF

da Andrea Cundari il

Consulenza Personalizzata per Investire in ETF: guida pratica a cura del consulente finanziario... Continua a leggere

Crisi d’azienda: continuità anche nel fallimento

da Dott. Francesco Perini il

Conferimento dell’azienda prima del fallimento e successiva cessione delle quote o concordato fallimentare: una possibile soluzione... Continua a leggere

Il problema della crisi da sovraindebitamento

da Dr. Paolo Boschetti il

Sovraindebitamento e pericolo di usura: come provare ad uscirne... Continua a leggere

La Sensibilità Chimica Multipla e le malattie rare

da Prof. Dott. Giuseppe Castellani il

Esistono molte malattie rare per le quali è possibile chiedere assistenza allo Stato o promuovere una causa risarcitoria in danno dei responsabili.... Continua a leggere

L'ACCERTAMENTO DEL VALORE DI AVVIAMENTO

da Paolo Mascellani Dottore Commercialista il

DETERMINAZIONE DEL VALORE DI AVVIAMENTO NELLE OPERAZIONI DI CESSIONE ED ACQUISTO DI AZIENDE - L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI REGISTRO - L'ACCERTAMENTO... Continua a leggere

Consolidamento dei debiti...l'importanza del "tempo"!

da Luca Piergentili il

Il consolidamento debiti può ridurre in un'unica rata gli impegni mensili del debitore e migliorare sostanzialmente la propria situazione... Continua a leggere

Contanti, nuova disciplina delle violazioni

da Dott. Andrea Polacco - Mantova il

Modifiche al D.Lgs. 231/2007 (Codice Antiriciclaggio) introdotte dal D.Lgs. 90/2017 con effetto dal 4/7/2017... Continua a leggere