Periti, Psicoterapia familiare, Diritto tributario, Architetti, Mediazione familiare e Consulenza agronomica ed estimativa

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

“Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES sono entrambe valide ed efficaci” (Cass. S.U. n. 10266/2018)”... Continua a leggere

La cartella di pagamento sottoscritta con le firme “PAdES” o “CAdES”

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La cartella di pagamento sottoscritta con firma digitale “CAdES”, anziché con firma digitale “PAdES”, è valida stante l’equivalenza tra le firme... Continua a leggere

Le interpretazioni non hanno rilievo penale

da Avv. M. Villani - Avv. A. Rizzelli il

Con un’importante sentenza, n. 2216 del 22/11/2017, il Tribunale di Brindisi ha assolto due imprenditori per reati fiscali... Continua a leggere

Fisco e accertamenti bancari

da Avv. Ettore Coppola il

Accertamenti bancari, presunzione legale di maggior reddito per i prelievi bancari... Continua a leggere

Consorzi di bonifica e la prova del beneficio

da Avv. Giuseppe Durante il

Spetta al Consorzio di Bonifica la prova contraria ex art.2697 comma 2 c.c. sulla sussistenza del beneficio specifico e diretto pro terreno agricolo... Continua a leggere

Classamento - competenza del giudice tributario

da Villani-Pansardi il

E’ il giudice tributario competente nelle controversie su classamento e rendite... Continua a leggere

Inesistenza della notificazione dell'avviso di accertamento

da Studio Legale Tributario Caretta il

Con l’art. 29 del D.L. n. 78/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento giuridico una nuova tipologia di avviso di accertamento, quello c.d. “impo-esattivo”...... Continua a leggere

Iva e inadempimento della controparte

da Avv. Giulio Chiarizia il

Fattispecie in cui si può recuperare l'Iva in caso di inadempimento della controparte commerciale senza dovere instaurare una procedura esecutiva... Continua a leggere

I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La novità di maggiore rilevanza è stata il restringimento dell’ambito oggettivo del patent box, avvenuta con l’esclusione dei redditi prodotti dall’uso dei marchi... Continua a leggere