Consulenti in proprietà industriale, Periti, Diritto penale del lavoro, Architetti, Diritto penale commerciale e Consulenza del lavoro

Lavoro: sgravi per le cooperative sociali

da Mario Massimo D' Azeglio il

Lavoro: sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere da parte delle cooperative sociali... Continua a leggere

Disciplinare il licenziamento per scarso rendimento

da C.d.L. Marco Angelo Zimmile il

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14310/2015, stabilisce la legittimità del licenziamento disciplinare per scarso rendimento... Continua a leggere

Illegittimo il blocco della perequazione pensioni

da Studio UCS il

La Corte Costituzionale rileva l’illegittimità del blocco della perequazione pensioni per il biennio 2012-2013. Istanza preventiva per il rimborso... Continua a leggere

Inps: indennità di maternità o paternità e congedo parentale

da Alessandra Cracolici il

Indennità di maternità o paternità e congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori ... Continua a leggere

Ravvedimento operoso 2015

da Torriglia Roberta il

Legge di Stabilità 2015: i contribuenti potranno sanare i mancati versamenti fiscali, senza limiti di tempo, con sanzioni ridotte... Continua a leggere

Esonero contributivo biennale in scadenza il 31/12/2016

da Alberto Ciuccoli il

Il 31 dicembre prossimo scade il termine per richiedere l’esonero contributivo biennale per nuove assunzioni... Continua a leggere

Il contratto a termine alla luce del decreto "Agosto"

da Rag. Giuseppe Vaccaro il

Nei contratti a termine è stata sospesa la causalità e i vecchi limiti previsti dai decreti “Poletti” e “Jobs Act”... Continua a leggere

Il lavoro occasionale e le collaborazioni autonome

da Roberto Ardau il

Si tende a confonderli mentre tra i due istituti esistono notevoli differenze... Continua a leggere

ASSE.CO - certificato di un rapporto di lavoro DOC

da Dott. Claudio Zaninotto il

Il "bollino di qualità" che allontana la seccatura di un'ispezione in materia di lavoro... Continua a leggere

Patent Box: determinazione del reddito agevolabile

da Studio Ucs il

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti e soluzioni interpretative sull’impianto del Patent Box... Continua a leggere