Architettura e design, Diritto fallimentare, Consulenza e assistenza alle farmacie, Geologia, Architetti, Responsabilità civile, Diritto penale del lavoro e Consulenza del lavoro

Liberalizzazione dei farmaci

31 luglio, 2014

In tempi di liberalizzazioni, il mondo delle farmacie segna un punto a suo favore. La Corte Costituzionale, infatti, sancisce che i medicinali che necessitano di ricetta medica possano essere v... (Di più)

BRUNO PIERLUIGI CURTI ARCHITETTO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

STUDIO BP CURTI Architetto Bruno Pierluigi Curti specializzato in bioedilizia e nella realizzazione di interventi edilizi di ristrutturazione, ampliamento e nuova costruzione per edifici residenziali, commerciali e produttivi anche "chiavi in mano"

43121 Parma (PR)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Da Luglio 2017 obbligo di defibrillatore

da Andrea Marcianò il

Le associazioni e tutte le attività sportive in genere devono dotarsi di defibrillatore e formare un addetto per il corretto utilizzo... Continua a leggere

Decreto Rilancio: le principali misure adottate

da Antonella Faraone il

Il testo del nuovo decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è ora in vigore. Ecco una rapida guida a bonus, misure e novità per lavoratori, famiglie, imprese... Continua a leggere

Il contratto a termine alla luce del decreto "Agosto"

da Rag. Giuseppe Vaccaro il

Nei contratti a termine è stata sospesa la causalità e i vecchi limiti previsti dai decreti “Poletti” e “Jobs Act”... Continua a leggere

La retribuzione dei viaggiatori e piazzisti

da Zaltieri Roberto il

Trattamento economico dei viaggiatori e piazzisti nel contratto collettivo di lavoro del settore del commercio... Continua a leggere

Autoferrotranvieri: differenze retributive per attività di conducente e indennità di guida

da Dott. Davide Maria De Filippi il

Ricorso autisti effettuato sulla base dell’art. 414 cpc contro l'Azienda Trasporti Messina ex CCNL Autoferrotranvieri 27.10.2000... Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro da COVID-19: nuovo protocollo sindacale

da Dott.ssa Antonella Faraone il

È stato firmato dalle parti sociali il 14 marzo il protocollo per la tutela dei lavoratori da Coronavirus. Ecco alcuni dei principali contenuti per datori di lavoro... Continua a leggere

Congedo Covid-19: esteso al 31 agosto 2020 il periodo di fruibilità

da Dott. Nino Carmine Cafasso il

Prevista l’estensione del periodo di fruizione del congedo COVID-19, con decorrenza dal 5 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020, sempre per un massimo di 30 giorni... Continua a leggere

Staff leasing: cosa è e come funziona?

da Valentina Curatolo il

E' rimasto per anni inutilizzato in quanto non appariva più conveniente prima del Decreto Dignità... Continua a leggere