Attuari, Counseling e coaching, Architetti, Diritto comunitario e Consulenza e assistenza societaria e contrattuale

La divulgazione della scienza economica

da Giuliano Marchetti il

Homer Economicus - L'economia spiegata dai Simpson... Continua a leggere

Le 10 bizzarre abitudini dell’investitore medio italiano

da Vito Ammirati il

Ecco le abitudini e l’atteggiamento degli italiani nei confronti degli investimenti, frutto di una vasta indagine campionaria ... Continua a leggere

La deducibilità delle spese di sponsorizzazione

da Michele Amico il

Chiarire la disposizione legislativa sui costi di pubblicità e il relativo principio di inerenza circa la correlazione costi e ricavi, ex art. 109, comma 5 del Tuir... Continua a leggere

Cos’è il Piano di Accumulo (PAC)

da Vito Ammirati il

Costruisci il tuo Futuro con un Piano di Accumulo del Capitale, investimento semplice e flessibile... Continua a leggere

La Riforma degli Enti del Terzo Settore

da Pagamici Bruno il

La Riforma del Terzo settore e dell’Impresa Sociale ha introdotto importanti misure per la promozione e il sostegno del complesso mondo "non profit"... Continua a leggere

Rent to buy, le opportunità per i venditori e i conduttori

da Annamaria Brusò il

Il contratto rent to buy permette al conduttore di comprare un immobile senza accedere a un mutuo mentre il venditore percepisce fin da subito i canoni... Continua a leggere

Visto di conformità, utile strumento di compensazione dei crediti

da Annamaria Brusò il

Il visto di conformità permette la compensazione dei crediti quando nella dichiarazione dei redditi risulta un credito superiore a 5 mila euro... Continua a leggere

L’impresa sociale nel modello SC2018

da Pagamici Bruno il

L’impresa sociale entra per la prima volta nel modello SC 2018.... Continua a leggere

È possibile vivere di rendita?

da Vito Ammirati il

Si può vivere di rendita soppesando accuratamente le componenti del proprio portafoglio... Continua a leggere

Regime forfetario per gli enti del terzo settore

da Pagamici Bruno il

Per il non profit è previsto un regime contabile e fiscale semplificato per le attività i cui ricavi non superino i 130 mila euro... Continua a leggere