Consulenti Finanziari, Consulenti ambientali, Analisi e tutela ambientale, Diritto sanitario, Consulenza fiscale e tributaria e Ingegneria meccanica

DURC e rottamazione Equitalia

da Davide Scandaletti il

La presentazione del modello DA1 per debiti INPS non permette l'ottenimento del DURC. Il DURC sarà rilasciato solo a seguito del primo o unipagamento... Continua a leggere

Per le partite IVA proroga (ufficiosa) dei versamenti

da Dott.ssa Lorena Cavicchi il

Proroga (ufficiosa) dei versamenti delle imposte 2019: scadenza posticipata dal 1° al 22 Luglio per l'introduzione dei nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale... Continua a leggere

Normato il contratto "affitto con riscatto"

da Dott. Matteo Mazzon il

Lo Sblocca Italia regola il rent to buy e di fatto introduce una nuova forma contrattuale... Continua a leggere

Bonus casa: ecco tutte le agevolazioni previste per il 2021

da Dott.ssa Concettina Gullì il

Bonus casa 2021: superbonus 110%, proroga bonus ristrutturazioni, bonus bagno, bonus mobili, bonus facciate, bonus verde, ecobonus... Continua a leggere

Obbligo dal 1 ottobre di F24 telematico

da Dott. Matteo Mazzon il

Il 1 ottobre scatta l’obbligo (quasi) generalizzato di utilizzo del modello F24 telematico... Continua a leggere

La ricevuta per prestazioni occasionali: cos'è e quando serve?

da Carmen Fantasia il

La ricevuta per prestazioni occasionali viene rilasciata dai lavoratori senza partita IVA quando prestano la loro opera in maniera sporadica al di sotto dei 5 mila euro... Continua a leggere

Domicilio in cancelleria solo se non c'è PEC

da Avv. Francesco Saverio Pasquetti il

Non indica la PEC e gli notificano la sentenza in cancelleria. La Corte dichiara inammissibile il ricorso... Continua a leggere

Epatite: indennizzo e risarcimento del danno

da Avv. Alfonso Maria Fimiani il

Indennizzo ex Legge 210/92 e risarcimento del danno da trasfusione di sangue infetto per i contagiati da HBV, HCV ed HIV... Continua a leggere

Per vendere su Etsy è necessaria la partita Iva?

da Dott.ssa Carmen Fantasia il

Ecco quando scatta l’obbligo di operare con partita Iva, distinguendo tra creativo occasionale da un artigiano abituale o un hobbista da un commerciante abituale... Continua a leggere