Designer, Consulenza e assistenza gestionale, Consulenza finanziaria, Architetti, Consulenti aziendali / Formazione aziendale e coaching, Diritto societario e Consulenza fiscale e tributaria

La ricevuta per prestazioni occasionali: cos'è e quando serve?

da Carmen Fantasia il

La ricevuta per prestazioni occasionali viene rilasciata dai lavoratori senza partita IVA quando prestano la loro opera in maniera sporadica al di sotto dei 5 mila euro... Continua a leggere

Decreto Sostegni bis: contributi a fondo perduto

da Concettina Gulli il

Parliamo dei cotributi a fondo perduto varati con il nuovo Decreto Sostegni bis. Come ottenerli? Cosa prevede il decreto?... Continua a leggere

Novità 2021 per gli autonomi: cassa integrazione anche per partite Iva

da Carmen Fantasia - Dottore commercialista il

Novità 2021 per gli autonomi: cassa integrazione anche per le partita Iva iscritte alla Gestione Separata INPS   ... Continua a leggere

“Expo Dubai 2020”, l’internazionalizzazione delle imprese negli UAE

da Concettina Gullì il

Come “Italian representative 2020”, il mio scopo è quello di agevolare nuovi business negli Emirati Arabi Uniti GULLì CONCETTINA  CAMERA DI COMMERCIO ITALIAN... Continua a leggere

Imprenditoria femminile: contributi a fondo perduto e finanziamenti

da Tommaso Magno il

Divulgate le date di inizio per la  presentazione delle domande per aderire al “Fondo Impresa femminile"... Continua a leggere

"Comunicazione preventiva" deii lavoratori autonomi occasionali

da Carmen Fantasia - Dottore Commercialista il

Novità per i lavoratori autonomi occasionali: serve una "comunicazione preventiva" da parte del datore di lavoro per fruire delle loro prestazioni. Decreto Legge 146/20... Continua a leggere

Cassazione Sent. n. 26638/2017: Residenza fiscale

da dott. Ernesto Cherici il

Commento alla Sentenza n. 26638 del 21 settembre 2017 della Corte di Cassazione. Nuova lettura dell'art. 4 convenzione OCSE. Residenza fiscale... Continua a leggere

Costi indeducibili Black-list e DTA (prima parte)

da dott. Ernesto Cherici il

Le convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali e la struttura delle fonti nel diritto italiano... Continua a leggere

Tassazione dei marittimi italiani all'estero

da dott. Ernesto Cherici il

Il marittimo italiano imbarcato su navi estere per più di 183 giorni ha l`esenzione dall`obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi... Continua a leggere