Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Diritto amministrativo, Architettura ambientale ed energetica, Architetti e Costituzione di impresa

Può essere sequestrata la veranda abusiva

da avv. Mariagrazia Caruso il

L'esistenza di una struttura abusiva integra il requisito dell’attualità del pericolo, indipendentemente dal fatto che la costruzione sia ultimata... Continua a leggere

Reitera contratti a tempo determinato

da avv. Mariagrazia Caruso il

La Corte di Giustizia, UE, Decima Sezione, sentenza 14 settembre 2016, causa C-16/15 ha ancora censurato l'utilizzo dei contratti a tempo determinato... Continua a leggere

Anagrafe Edilizia Scolastica 20 anni dopo

da Avv. Mariagrazia Caruso il

La legge n. 23/1996 ha previsto che accertasse la consistenza, la situazione e la funzionalità del patrimonio edilizio scolastico... Continua a leggere

Abusi edilizi: i presupposti per il permesso in sanatoria

da Avv. Andrea de Bonis il

Il permesso in sanatoria può essere rilasciato, a seguito di accertamento di conformità, laddove sussista la cd. "doppia conformità" dell'opera realizzata... Continua a leggere

Impugnativa del decreto di inidoneità al concorso per allievi carabinieri

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Parere in merito alla possibilità, per un candidato al concorso per allievi carabinieri di impugnare il decreto con il quale è stato dichiarato “inidoneo” ... Continua a leggere

Domanda di riconoscimento del titolo rumeno su sostegno

da Andrea De Bonis il

Come ottenere dal TAR la condanna del Ministero dell'Istruzione ad esaminare la domanda di riconoscimento del titolo estero una volta scaduti i termini di legge.... Continua a leggere

Separazione personale dei coniugi e addebito

da avv. Mariagrazia Caruso il

L'inosservanza dell'obbligo di fedeltà è idoneo a giustificare l'addebito della separazione al coniuge responsabile... Continua a leggere

Condominio. Parti comuni. Trasformazione

da Cristiana Centanni il

La finestra può essere trasformata in accesso carraio per un uso più intenso della cosa comune... Continua a leggere

Impugnazione clausole del bando di gara

da cristiana centanni il

Quando impugnare le clausole del bando di gara relative al criterio di aggiudicazione?... Continua a leggere

Tariffa di Igiene Ambientale, non è soggetta ad Iva

da avv. Enrico Gorini il

Definita la prescrizione del diritto degli utenti a vedersi restituire le somme riscosse a titolo di Iva... Continua a leggere