Consulenti aziendali, Counseling e coaching, Diritto industriale, Diritto penale sanitario, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti e Diritto comunitario

“Colpa medica e diagnosi differenziale”

da avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

Tra i doveri precauzionali imposti al medico in casi dubbi c`è la cosiddetta diagnosi differenziale... Continua a leggere

Un malore casuale si trasforma in accusa ingiusta

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

La consulenza tecnica di parte, un’arma vincente per dimostrare la insufficienza e contraddittorietà della prova ai fini di una pronuncia assolutoria... Continua a leggere

Accesso abusivo a una casella di posta elettronica

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

E` reato anche se colui che accede abusivamente all`altrui casella di posta elettronica munita di password è il titolare... Continua a leggere

Problemi applicativi della Legge Balduzzi

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

La pronuncia della Cassazione, grado della colpa e linee guida nella valutazione della colpa medica... Continua a leggere

Terremoto L’ Aquila: la Cassazione si pronuncia

da Avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

La Suprema Corte conferma la sentenza pronunciata in Appello. <br />Cassazione Penale, Sez. IV, n. 12748/16... Continua a leggere

Chirurgia estetica

da avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

L'obbligo di acquisire il consenso informato non integra una regola cautelare la cui inosservanza influisce sulla colpevolezza... Continua a leggere

Cartella clinica

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Cassazione Pen. n. 22639 /16: “Se incompleta scatta nesso causale con presunta colpa del medico”... Continua a leggere

Sofferenza fetale: si deve sollecitare l`arrivo del medico

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Un pronto interessamento del medico avrebbe impedito la morte intrauterina del feto?... Continua a leggere

La responsabiltà medica, si pronuncia la Cassazione

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Medico accusato del delitto di omicidio colposo per colpa consistita in una “macro omissione” nelle valutazioni cliniche... Continua a leggere