Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica, Certificazione di bilancio e auditing e Diritto comunitario

Tecniche di Ingegneria Sismica: Progettare Infrastrutture Resilienti Oltre la Normativa

10 ottobre, 2025

Il ruolo dell'ingegnere civile in zona sismica non si limita più a rispettare le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC), che garantiscono primariamente la salvaguardia della vita... (Di più)

Il futuro? Vetro e alluminio…

29 ottobre, 2014

Non solo cemento armato e ferro. L’ingegneria strutturale del futuro prevede anche l’utilizzo di vetro e alluminio, due materiali finora considerati alternativi rispetto a quelli impiegati trad... (Di più)

Progettare il futuro: le pubblicazioni scientifiche che ogni ingegnere dovrebbe leggere ora

18 giugno, 2025

Essere un buon ingegnere oggi non significa solo saper calcolare, progettare e costruire: significa anche aggiornarsi continu... (Di più)

Ingegneria dei Materiali: Il Grafene e i Compositi Bio-Based nel Settore Costruzioni

07 novembre, 2025

L'Ingegneria dei Materiali è al centro di una rivoluzione silenziosa nel settore delle costruzioni, spingendo verso prestazioni strutturali superiori e una sostenibilità am... (Di più)

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

La progettazione delle opere civili

22 luglio, 2019

La progettazione e realizzazione delle opere civili riguarda la costruzione di edifici, fabbricati o opere edili che possono essere ricomprese nelle cosiddette inf... (Di più)

Non solo calcoli: le soft skill che elevano l’ingegnere al successo

20 giugno, 2025

Nel mondo tecnico si tende a pensare che il successo di un ingegnere dipenda unicamente da precisione, rigore e competenze sc... (Di più)

Ingegneri, concorso di Lucera

13 gennaio, 2015

E’ un concorso di idee quello bandito dal Comune di Lucera per selezionare e premiare il progetto migliore che dovrà ridare vita e splendore allo storico Viale Castello, attualmente biso... (Di più)

Calcestruzzo: la pavimentazione stradale ecologica

21 ottobre, 2015

Capita soprattutto nei paesi e nei piccoli centri abitati di dover trasformare uno sterrato in pavimentazione stradale. Ciò è dovuto, in genere, all’aumento delle abitazioni nel perimetro ester... (Di più)

Nuovi edifici broadband-ready

30 giugno, 2014

A breve, anche in l’Italia dovrebbe essere introdotto l’obbligo di costruire i nuovi edifici dotandoli di un collegamento alla banda larga, così come viene comunemente fatto per l’allacc... (Di più)