Relazione con i Centri per l’Impiego, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Diritto penale societario, Architetti, Business coaching e Diritto del lavoro

Ascensori, approvato il nuovo regolamento sulla sicurezza

19 dicembre, 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il 14 dicembre scorso il regolamento relativo alla sicurezza e conformità degli ascensori e dei componenti di sicurezza che attua... (Di più)

Licenziamento illegittimo: come difendersi

12 aprile, 2014

I requisiti del licenziamento legittimo del dipendente sono rimasti gli stessi, anche dopo l’entrata in vigore della legge Fornero. Ciò che è stato modificato riguarda la forma della comunicazi... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Fondo di garanzia INPS, una tutela efficace

da Avv. Marco Del Nevo il

Quali crediti sono garantiti dal Fondo di Garanzia, come attivare la procedura e quali tempi occorre rispettare... Continua a leggere

Licenziamento per giusta causa ed onere della prova

da Avv. Emanuela Manini il

Nel caso di licenziamento per giusta causa con pluralità di addebiti spetta al lavoratore provare la gravità complessiva dei singoli episodi... Continua a leggere

Mai più precari

da Avv. Paolo Accoti il

La Corte di Giustizia Europea e il Tribunale di Napoli dichiarano l’illegittimità dei reiterati contratti a tempo determinato.... Continua a leggere

Il risarcimento danni da sinistro stradale

da Avv. Paolo Accoti il

Dall’identificazione dei testimoni al risarcimento del danno non patrimoniale. Le modifiche al Codice delle Assicurazioni... Continua a leggere

Il lavoratore in malattia: attività consentite

da avv. Simone Barni il

Quali sono le attività consentite al lavoratore durante la malattia al fine di evitare il licenziamento o altra contestazione disciplinare.... Continua a leggere

Richieste di restituzione somme da parte dell’Inps

da Avv. Miriam Armando il

Le somme, corrisposte per errore dall'Inps, non devono essere restituite se vi è buona fede del pensionato... Continua a leggere

Rinuncia del lavoratore? Partita ancora aperta...

da Avvocato Ciro Renino il

Il lavoratore dichiara di non aver più nulla a pretendere: non è una rinuncia ai diritti, il datore di lavoro può essere ancora "aggredito"... Continua a leggere