Diritto penale sanitario, Architetti, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Anatomia Patologica e Diritto del lavoro

Appello: modificabilità della domanda

da Avv. Irene Abignente il

E' possibile modificare in appello i fatti che la parte ha posto inizialmente a base della propria domanda?... Continua a leggere

Licenziamento disciplinare: casi di nullità

da Avv. Giuliana Quattromini il

Il licenziamento disciplinare è nullo in caso di mancata audizione del lavoratore che ne faccia richiesta, anche ove abbia già fornito difese scritte... Continua a leggere

Il mobbing nelle forze armate e corpi militarizzati

da Avv. Laura Lieggi il

Nell'ambito militare si realizza solo qualora l'imposizione e l'ordine derivino da un'insensata, non legittima e illecita pretesa... Continua a leggere

Regolamentazione degli autoferrotranvieri (parte 2°)

da Avv. Quirino Ciccocioppo, Lanciano il

Sanzioni e multe: sono costituzionali e valide le norme contenute nel Regio Decreto 148 dell'8.1.1931?... Continua a leggere

Insubordinazione lieve e grave del dipendente

da Avv. Annarita Bove - Studio legale Bove il

La reazione verbale di un dipendente alle provocazioni del datore non costituisce grave inadempimento se il lavoratore adempie la sua prestazione... Continua a leggere

Lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione

da Avv. Vito Bertuglia il

Il servizio prestato in modo illegittimo per una Pubblica Amministrazione deve essere considerato come reso di fatto senza attribuzione di punteggio... Continua a leggere

Incidenti e coordinamento con la negoziazione

da Avv. Paolo Accoti il

Il risarcimento danni da sinistro stradale e il coordinamento con la negoziazione assistita obbligatoria. Gli aspetti pratici dell’invito alla negoziazione... Continua a leggere

I fattori in bicicletta

da avv. Giorgia Rulli il

Interessante caso dinanzi al Tribunale di Torino sulla differenza tra lavoratore autonomo e subordinato e sul controllo a distanza dei lavoratori... Continua a leggere

Obbligo di assunzione del lavoratore disabile

da avv. Emilia Menditto il

E' diventato legge l'obbligo di assunzione di almeno un lavoratore disabile per tutte le aziende che hanno almeno 15 dipendenti in organico... Continua a leggere

Infortuni e sicurezza sul lavoro

da Avv. Adriano Caretta il

Accanto all’indennizzo dell’Inail, il lavoratore ha diritto al risarcimento dei danni in caso di violazioni sulla sicurezza da parte del datore di lavoro... Continua a leggere