Consulenti Fiscali e Tributari, Sviluppo e benessere, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Direzione dei lavori, Architetti, Consulenza finanziaria, Diritto penale di famiglia e Diritto del lavoro

Lo screenshot come prova documentale

da Avv. Alessandro Benvoluti il

Per la Suprema Corte di Cassazione lo screenshot nel procedimento penale è prova documentale pienamente valida... Continua a leggere

Il mobbing nelle forze armate e corpi militarizzati

da Avv. Laura Lieggi il

Nell'ambito militare si realizza solo qualora l'imposizione e l'ordine derivino da un'insensata, non legittima e illecita pretesa... Continua a leggere

Impugnabilità verbale conciliazione

da Avv. Tiziana Grieco il

Art. 2113 comma 4, c.c.: inoppugnabilità verbale conciliazione in sede sindacale, illeicità della causa, indeterminatezza dell`oggetto... Continua a leggere

Il nuovo Job Act: quale riforma?

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Dopo lo svuotamento dell’articolo 18, la nuova proposta della Job Act, che solo in parte risulta innovativa rispetto alla vigente legislazione... Continua a leggere

(R)esisterà ancora l’azione diretta del vettore ex art. 7 ter?

da Elena Citterio il

L'art. 7 ter D.Lgs 286/05 è stato nuovamente sottoposto al vaglio della Corte Costituzionale. Cosa succederebbe nel caso in cui venisse dichiarato incostituzionale?... Continua a leggere

Fermo mezzi pesanti per neve dello scorso inverno: annullato il verbale

da Elena Citterio il

Se il divieto di circolazione non è chiaro e conoscibile, il conducente non è responsabile... Continua a leggere

Interposizione di manodopera

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Per la Cassazione è vietata quando al committente è messa a disposizione una prestazione meramente lavorativa... Continua a leggere