A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo
13 gennaio, 2015
Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)
Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…
03 novembre, 2014
In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)
ING. SPELLINI ALBERTO
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici
37069 Villafranca di Verona (VR)Lascia la tua recensione!
Pannelli solari termodinamici
16 ottobre, 2014
I più comuni sistemi di pannelli solari in commercio hanno il grosso limite di non garantire prestazioni ottimali di notte, quando la temperatura scende, o in luoghi caratterizzati da climi freschi o ... (Di più)
Ing. Dennis Campagna
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria edile e architettonica
33170 Pordenone (PN)Lascia la tua recensione!
Ing. Andrea Angrisani
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
00139 Roma (RM)Lascia la tua recensione!
Privacy come valore aziendale: il GDPR e il ruolo del DPO
da Avv.ti Jessica Riolo e Piera Petralia il
La genesi della normativa europea. Il ruolo del DPO. La Compliance Privacy come valore aziendale... Continua a leggere
Le imprese eccellenti sono ancora poco digitali
da Avv. Emiliano Vitelli il
Rapporto del MISE su PMI innovative eccellenti: l'innovazione salva dalla difficile congiuntura economica, ma sul digitale c'è ancora da fare.... Continua a leggere
Man in the mail. Come tutelare l'impresa
da Avv. Emiliano Vitelli il
Adottare le corrette policy, significa responsabilità e responsabilizzazione dei propri dipendenti, ma soprattutto difendere e far crescere l'impresa... Continua a leggere
Corte Strasburgo, Jobs Act, controlli a distanza
da Avv. Emiliano Vitelli il
L'azienda può licenziare il proprio dipendente sulla base dei controlli effettuati sugli strumenti utilizzati per lavorare (mail, messenger).... Continua a leggere