Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Architetti, Psicologi e Psichiatri, Anatomia Patologica e Diritto di famiglia

Bigenitorialità e tutela del minore

da Avv.ti Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini il

Perché è importante per il minore mantenere il rapporto con entrambi i genitori anche in fase di separazione e divorzio. Il pernottamento presso il padre... Continua a leggere

Le “ADR”: valida alternativa al Tribunale civile

da Avv. Duccio Viligiardi il

Come sfuggire alle lentezze della giustizia ordinaria... Continua a leggere

L'Accettazione dell'eredità

da Avv. Luigi Sanguineti il

Si diventa eredi automaticamente? Cosa succede se si rinuncia all'eredità? E quando è possibile farlo? Ecco ciò che si deve sapere sull'argomento... Continua a leggere

E' possibile la sentenza parziale di separazione

da Avv. Silvia Taddei il

La Corte di Cassazione ha riaffermato il principio in base al quale il Tribunale ha la possibilità di emettere una sentenza parziale non definitiva di separazione... Continua a leggere

Suocera invadente: può essere causa di separazione?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Le interferenze dei suoceri nella vita familiare e nell’educazione dei figli: conseguenze civili sulla vita coniugale... Continua a leggere

Mater sempre certa: e se vi è scambio di embrioni?

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

La vicenda dello scambio di embrioni all'Ospedale Pertini di Roma nell'ordinanza che conferma i principi dell'ordinamento in materia di filiazione... Continua a leggere

L'assegno di divorzio

da Avv. Mariarosa Signorini il

Il presupposto dell’attribuzione diviene la mancanza di adeguati mezzi economici o la difficoltà di procurarseli per ragioni oggettive... Continua a leggere

Legge 10.11..2014 N.162: negoziazione volontaria

da AVV. ANTONELLA BERRETTA il

La negoziazione volontaria in materia di separazione e/o divorzio consensuale e congiunto... Continua a leggere

Lo stato di adottabilità del minore

da Avv. Sara LAURINO il

Non va dichiarato se i nonni sono considerati idonei a prendersi cura del bambino e se si rendono disponibili a farlo... Continua a leggere

Danno da perdita parentale anche per coppie omosessuali

da Avv. Valeria Panetta il

Il Tribunale di Reggio Emilia ha riconosciuto il risarcimento del danno da perdita parentale alla convivente omosessuale della madre della vittima... Continua a leggere