Architetti, Counseling e coaching, Dottore Agronomo, Analisi e tutela ambientale, Consulenza finanziaria e Diritto di famiglia

Impugnazione delle delibere condominiali

da Avv. Alberto Loddo il

Profili di interesse giurisprudenziale. Nullità e annullabilità... Continua a leggere

Contributo al mantenimento dei figli: può essere sostituito da altro?

da Avv. Gianna Manferto il

Il solo acquisto di generi alimentari non esonera il genitore dal corrispondere il mantenimento dei figli... Continua a leggere

La regolamentazione dello stato di filiazione

da Avv. Antonella Berretta il

Legge 10.12.2012, n. 219 e <br />D.Lgs 28.12.13 n.154 in vigore dal 07.02.14: <br />normative che regolano anche i casi di disgregazione della coppia... Continua a leggere

Il contratto di locazione deve avere forma scritta

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione chiariscono in via definitiva gli specifici casi di deroga alla forma scritta nel contratto di locazione... Continua a leggere

Comportamento “ostruzionistico” del genitore affidatario, cosa può fare l’altro?

da Marchione Mircko il

Il genitore affidatario che non favorisce il rapporto del figlio con l’altro genitore rischia la denuncia per mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice... Continua a leggere

Successione legittima e necessaria. Azione di riduzione. Riunione fittizia. Quota di legittima

da Avv. Giuseppe LIBUTTI il

Cass. Civ., Sez. II, 7.3.2016, n. 4445; SUCCESSIONE LEGITTIMA E NECESSARIA... Continua a leggere

Il recupero del credito in mediazione

da Avv. Sara LAURINO il

Una procedura rapida, snella, economica e che non pregiudica il rapporto fra le parti... Continua a leggere

La retribuzione del socio accomandante

da Avv. Smeralda Cappetti il

Lavoro subordinato e socio accomandante... Continua a leggere