Consulenti Finanziari, Diritto fallimentare, Diritto, Diritto di famiglia e Revisione legale

La Mafia Capitale e la legislazione impotente

da Avv. Fernanda Gigliotti il

T.U.E.L. Dlg 267/2000, la legislazione di emergenza e l'incapacità di contrastare con efficacia le infiltrazioni e i condizionamenti di tipo mafioso... Continua a leggere

Regime patrimoniale dei coniugi e acquisto di beni immobili

da Avv. Federico Garrone il

Il regime patrimoniale adottato dai coniugi si ripercuote sugli acquisti posti in essere durante il matrimonio, determinato conseguenze diverse in tema di proprietà... Continua a leggere

Auto ferma in cortile? Occorre assicurarla

da AVV. GIANNA MANFERTO il

Obbligo di assicurazione anche in caso di non uso... Continua a leggere

Violenza passiva per i figli

da Avv. Gianna Manferto il

E` configurabile il delitto di maltrattamento in famiglia allorchè la conflittualità tra i genitori coinvolga indirettamente i figli... Continua a leggere

Il collocamento alternato. Diritto o forzatura?

da Avv. Rossella Vitali il

Una riflessione su alcuni dei principi più importanti introdotti con la legge 54/2006... Continua a leggere

L'assegno di divorzio

da Avv. Mariarosa Signorini il

Il presupposto dell’attribuzione diviene la mancanza di adeguati mezzi economici o la difficoltà di procurarseli per ragioni oggettive... Continua a leggere

Avvocato gratuito per le vittime di taluni reati

da Avv. Gianna Manferto il

Quando si configura la possibilità per la persona offesa di ricorrere al patrocinio a spese dello Stato... Continua a leggere

Separazione e divorzi consensuali senza Tribunale

da Avv. Tiziana Terrenzio il

L'accordo davanti al sindaco, anche senza avvocato, ma solo in assenza di figli a carico. <br />Resta il termine di tre anni per il divorzio.... Continua a leggere

I criteri di determinazione dell'assegno di mantenimento

da Avv. Antonella Callegaro il

Come calcolare l‘assegno divorzile? La Cassazione: ha una funzione assistenziale, compensativa e perequativa... Continua a leggere

Alcoltest e omesso avvertimento della facoltà di farsi assistere

da Avv. Giuseppe Mosca il

Cosa succede se viene omesso l'avvertimento della facoltà di farsi assistere dal legale?... Continua a leggere