Architetti, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Commercialisti, Geologi / Analisi e tutela territoriale, Business coaching, Interventi di manutenzione straordinaria e Diritto di famiglia

"Minimo costituzionale" nelle sentenze sull'assegno divorzile

da Avv. Alfredo Guarino il

La Corte Suprema, enunciando il "minimo costituzionale" per la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali, ha bacchettato diverse sentenze delle Corti territoriali... Continua a leggere

Il piede incolpevole della separazione

da Avv. Alfredo Guarino il

Si esamina la giurisprudenza in tema di contatti fra i piedi quale causa di addebito della separazione. Quando il "piede incolpevole" è veramente tale?... Continua a leggere

Indennità di accompagnamento: chi ne ha diritto?

da avv. Gianna Manferto il

Ai fini del riconoscimento della indennità di accompagnamento occorre la contestuale presenza di due condizioni ben precise... Continua a leggere

Niente assegno divorzile con una nuova famiglia

da Giuseppe Mazzotta il

Il coniuge onerato dell'assegno divorzile può esserne definitivamente esonerato ove dimostri la costituzione di nuova famiglia da parte dell'ex coniuge beneficiario... Continua a leggere

Il “nuovo” assegno divorzile: addio al tenore di vita

da Maria Nicolini il

I nuovi criteri per l'attribuzione e a determinazione alla luce della sentenza S.U. Cassazione 18287/2018 ... Continua a leggere

Legato di una somma determinata

da Avv. Michela Pignatelli il

Il lascito a titolo particolare di una somma da prendersi da un certo luogo è efficace nella misura disponibile all'apertura della successione... Continua a leggere

Codice rosso: legge contro la violenza domestica e di genere

da Maria Nicolini il

Il Parlamento ha approvato il Codice rosso, la legge contro la violenza sulle donne. Tempi più rapidi per il processo, pene più dure e introduzione di nuovi reati... Continua a leggere