Medici legali, Diritto tributario, Architetti, Ingegneria meccanica e Diritto doganale

Il mobbing in ambito lavorativo

07 febbraio, 2018

Il termine inglese mobbing è ormai di uso comune nella nostra lingua, tanto da essere stato persino "italianizzato". Si usa ad esempio il termine "mobizzare" o "mobizzato", per in... (Di più)

Il colpo di frusta

10 febbraio, 2018

Quello che gergalmente viene indicato con il termine di "colpo di frusta" consiste in una brusca accelerazione impressa al rachide cervicale, seguita da un altrettanto brusca decelerazione. In ... (Di più)

ARCH. NIGRO ESTERINO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA ESPERTO: - VALUTATORE IMMOBILIARE; - RE Investments & Consulting , ristrutturazioni edilizie; - Pratiche edilizie

21047 Saronno (VA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

“Tregua fiscale 2023”: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

Accertamenti congiunti Inps - Agenzia delle Entrate

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Accertamenti congiunti fiscali e contributivi: come difendersi?... Continua a leggere

Imprecisioni nell'inventario e accertamento

da Avv. Andrea Bugamelli il

La Corte di Cassazione pone i limiti di ragionevolezza... Continua a leggere

Agenzia Riscossione: tutele per i contribuenti

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Cartelle delle tasse e ricorso contro l`estratto di ruolo... Continua a leggere

Cartelle esattoriali: maggiorazioni illegittime

da Avv. Antonio Mancini il

Sono illegittime le maggiorazioni inserite, a titolo di mora e/o interessi, da Equitalia nelle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Il giudizio tributario in composizione monocratica

da Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Marta Zizzari il

Il giudizio tributario in composizione monocratica alla luce della L. 130/2022 e delle modifiche introdotte dal D.L. 13/202... Continua a leggere

La Stabile Organizzazione in Italia

da Dott.ri Scavo e Antonacci il

Breve commento sulla definizione di stabile organizzazione alla luce delle recenti normative Italiane e Comunitarie... Continua a leggere