Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto industriale, Ingegneria per l`ambiente e il territorio e Diritto doganale

Diritto industriale, cos’è?

31 luglio, 2017

Il Diritto industriale è quella branca del diritto che si occupa specificatamente dei rapporti giuridici instaurati nell’ambito dell'attività industriale. A volte, il diritto industriale è conf... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano

da Michele Luigi Coffano il

Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere

Domotica

da Alessandro Cabella il

Panoramica generale sulla tecnologia domotica... Continua a leggere

Fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale

da Antonio Tomasetta ingegnere il

Un sistema naturale per depurare le acque reflue civili e industriali che riproduce i processi tipici di ambienti acquatici e zone umide... Continua a leggere

Depurazione dei reflui da industria lattiero-casearia

da ing Antonio Tomasetta il

Le operazioni nell'industria lattiero-casearia e gli inquinanti contenuti nelle acque di scarico; come dimensionare un idoneo impianto di depurazione... Continua a leggere

Il patchwork del Servizio Idrico

da Ing. Stefano Manfredi il

Il Servizio Idrico in Italia è un'antologia di diversità "nel bene e soprattutto nel male". <br />C'è spazio per migliorare.... Continua a leggere

Due diligence ambientale per ridurre i rischi

da Ing. Maurizio Avallone il

La Due Diligence Ambientale: un'indagine preventiva ad operazioni di acquisizione, che valuta le possibili passività ambientali che andranno sostenute... Continua a leggere

Credit swap per il risparmio costi di efficientamento energetico

da Alessandro De Zanche il

I lunghi tempi di detrazione e la capacità fiscale hanno limitato gli efficientamenti energetici. Con il credit swap sono ora possibili forti sconti sulle opere... Continua a leggere

Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene

da ing Antonio Tomasetta il

L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere