Architettura paesaggistica, Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Diritto penale societario, Diritto commerciale, Diritto del lavoro, Architetti e Diritto fallimentare

Falso profilo Facebook per spiare il dipendente…

17 giugno, 2015

E’ sicuramente una sentenza destinata a far discutere quella della Corte di Cassazione (Sezione lavoro - Sentenza 27 maggio 2015 n.10955) che ha rigettato la richiesta di reintegro sul p... (Di più)

Giardini d’autore: tra bellezza e spiritualità

31 luglio, 2015

La ricerca di una vita più naturale e più il linea con Madre Natura ha ampliato negli ultimi anni l’esigenza di ritagliarsi un "angolo verde". Non è solo una questione di spazio o di bellezza. ... (Di più)

Periodo di comporto e nullità del licenziamento

21 febbraio, 2024

Le regole sul periodo di comporto per un lavoratore disabile devono essere differenti e specificatamente indicate nei contratti collettivi nazionali del lavoro. Se... (Di più)

Cosa fare per realizzare una veranda

05 giugno, 2014

I motivi per cui si decide di costruire una veranda sono diversi: può essere utilizzata come semplice ripostiglio o lavanderia o, ancora meglio, come zona pranzo o per il relax. Si tratta comun... (Di più)

È illegittimo il licenziamento per fusione di azienda

12 marzo, 2019

Illegittimo il licenziamento dovuto a futura fusione societaria E’ illegittimo il licenziamento di un lavoratore per la soppressioni del suo ruolo in azie... (Di più)

Luca Zanata

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Come Consulente Finanziario Indipendente, fornisco una consulenza completa che comprende la pianificazione finanziaria, la gestione degli investimenti, la protezione assicurativa e la pianificazione pensionistica e patrimoniale.

31100 Treviso (TV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Fisioterapisti: professionisti a tutti gli effetti

29 giugno, 2014

Il Ministero del Lavoro ha risposto all’istanza di interpello avanzata da Confindustria che chiedeva come dovesse essere inquadrata la figura del fisioterapista in base alla disciplina prevista... (Di più)

Lavoro e professione: alcune sentenze del 2014

05 gennaio, 2015

L’anno che si è appena concluso ha visto l’emissione di alcune importanti sentenze e delibere nell’ambito del lavoro e delle professioni. Una di queste è arrivata dall’Autorità Garante della... (Di più)

Lavoro notturno escluso se il figlio è minore

10 luglio, 2014

Il lavoratore o lavoratrice che abbia un figlio convivente di età inferiore ai 12 anni può rifiutarsi di lavorare di notte. Il Ministero del Lavoro, in un interpello, ha precisato che il diritto al... (Di più)