Diritto penale amministrativo, Architetti, Responsabilità civile, Diritto di famiglia e Diritto immobiliare

Lascia la tua recensione!

Toghe in protesta contro la Riforma Orlando

10 aprile, 2017

Domani gli avvocati indosseranno la toga, ma stavolta per protestare contro alcuni punti importanti della riforma Orlando e soprattutto contro la volontà politica di far approvare il provvedimento ric... (Di più)

Nozze gay, il matrimonio in ambito di diritto internazionale

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

Il Consiglio di Stato fa il punto sulle fonti, sia nazionali che sovranazionali, che regolano il matrimonio anche per l'ordinamento di stato civile... Continua a leggere

Le foto dei bambini su Facebook

da avv. Massimiliano Arena il

Il diritto inizia a prendere le misure ai social network e ne neutralizza i pericoli, specie quelli portati ai minori di età... Continua a leggere

Affido condiviso e regole per la conflittualità tra i genitori

da Giuseppe Mazzotta il

L'affido condiviso quale regime preferenziale per i figli di coniugi separati o divorziati, purché la conflittualità tra di essi non pregiudichi l'interesse del minore... Continua a leggere

"Minimo costituzionale" nelle sentenze sull'assegno divorzile

da Avv. Alfredo Guarino il

La Corte Suprema, enunciando il "minimo costituzionale" per la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali, ha bacchettato diverse sentenze delle Corti territoriali... Continua a leggere

Promotore finanziario e informazioni riservate

da Doriana De Simone il

Obbligo di riservatezza per i promotori finanziari sulle informazioni acquisite dai clienti. Principio di liceità e correttezza... Continua a leggere

DDL Bullismo, assegno unico per i figli e permessi paternità

da Maria Nicolini il

Ecco cosa prevedono i DDL Bullismo e assegno unico per i figli in approvazione. Chiarimenti sui permessi paternità... Continua a leggere

Separazione dei coniugi e riconciliazione

da Avv. Danilo Petrelli il

Separarsi e poi riconciliarsi ....difficile ma non impossibile per la Cassazione... Continua a leggere

Il diritto di visita dei nonni: da mero interesse a diritto soggettivo

da avv. Stefania Desantis il

L'evoluzione giurisprudenziale ha consentito di erigere la posizione dei nonni nei loro rapporti con i propri discendenti nell'area del diritto soggettivo... Continua a leggere