Diritto penale del lavoro, Diritto penale bancario e assicurativo, Traduzione e interpretariato, Grafologi, Architetti e Diritto immobiliare e condominiale

Lascia la tua recensione!

Furbetti del cartellino, licenziamenti più rapidi

16 giugno, 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato cinque decreti attuativi sulla Pubblica amministrazione. Tra questi anche quello presentato a gennaio scorso e riferito ai cosiddetti "furbetti del cartellino... (Di più)

Non riesco a pagare. Mi possono pignorare casa?

da Nadia Bruni il

Se è così subirai a breve una procedura esecutiva come debitore da parte della banca o di un altro ente creditore ed è bene che tu sia preparato... Continua a leggere

Assemblee condominiali ai tempi del Coronavirus

da Avv. Dora Ballabio il

Le assemblee condominiali sono considerate assembramenti di persone? E' possibile indire le assemblee condominiali? Come convocare assemblee condominiali a distanza?... Continua a leggere

Vendita di immobile da parte di ente pubblico

da Gianluca Baciga il

Offerta d'acquisto da parte di ente pubblico e sua accettazione costituiscono contratto preliminare... Continua a leggere

Potatura o abbattimento degli alberi nel condominio

da Studio legale Tomassi il

Chi deve eseguire interventi di potatura o abbattimento di un albero esistente in un giardino di proprietà?... Continua a leggere

Privacy e telecamere all'interno del condominio

da Avv. Elisabetta Rocco il

Quando è possibile l'installazione di apparecchi di video sorveglianza in condominio... Continua a leggere

Responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Risulta responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio in fase di compravendita immobiliare.... Continua a leggere

Demolizione muro, eliminazione posto per accedere alla proprietà

da Avv. Giulio Guffanti il

Cortile comune: il condomino non può demolire il muro nel cortile per accedere alla sua proprietà se elimina i posti auto... Continua a leggere

No al beneficio del proprietario se affitta riservandosi l'uso di una stanza

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

La conservazione dell’agevolazione è subordinata alla manifestazione di volontà di destinare anche il nuovo immobile ad abitazione principale... Continua a leggere