Architettura ambientale ed energetica, Architetti, Certificazioni energetiche, Consulenza d`investimento, Attacchi di panico, disturbi d’ansia e Diritto immobiliare e condominiale

Condominio: voto all'unanimità ed esonero dal contributo alle spese

da Avv. Angela Poggi il

Occorre il voto unanime per trasferire la titolarità dei diritti sulle cose comuni in favore di solo alcuni condomini... Continua a leggere

Obblighi contributivi in cessione di azienda dichiarata invalida

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

L’obbligo di pagare i contributi previdenziali rimane a carico del cedente l’azienda, anche per il periodo in cui la cessione è rimasta in itinere... Continua a leggere

Responsabilità nell'identificazione del soggetto che rilascia procura

da Avv. Giulio Guffanti il

In questo articolo trattiamo la tematica relativa alla responsabilità del notaio nell’identificazione del soggetto che rilascia procura... Continua a leggere

Posti auto in condominio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Il proprietario di due appartamenti accorpati ha diritto ad altrettanti spazi per il parcheggio?... Continua a leggere

Responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Risulta responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio in fase di compravendita immobiliare.... Continua a leggere

Un nuovo consumatore d'eccellenza: il condominio

da Avv. Dora Ballabio il

Recentemente si è assistito ad un dibattito giurisprudenziale sempre più crescente laddove ci si è interrogati sulla natura giuridica di un ente condominiale... Continua a leggere

Controlli più stringenti nelle località da “seconda casa”

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Il comune può negare la residenza anche se i controlli dei vigili sono stati fatti in orario d’ufficio... Continua a leggere

Autoriduzione del canone in presenza di vizi: è possibile?

da Avv. Davide Castellano il

Il conduttore può rifiutarsi di versare il canone lamentando il mancato o parziale godimento dell’immobile?... Continua a leggere

La ditta creditrice può agire verso i condomini insolventi

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

La condomina richiedeva la revoca del titolo esecutivo affermando che la ditta creditrice avrebbe dovuto in primis escutere il condominio e non il singolo condomino... Continua a leggere

Assemblee condominiali ai tempi del Coronavirus

da Avv. Dora Ballabio il

Le assemblee condominiali sono considerate assembramenti di persone? E' possibile indire le assemblee condominiali? Come convocare assemblee condominiali a distanza?... Continua a leggere