Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Avvocati / Penale, Consulenti / Consulenti, Ingegneria elettrica, Terapia del Dolore, Architetti e Diritto penale criminale

Il reato di stalking e la vittima di reato

da Avv Cristina Zappia il

Quali sono le azioni ritenute idonee a configurare la condotta tipica del reato e come è possibile tutelarsi?... Continua a leggere

Reato di maltrattamenti e di atti persecutori

da avv. Giulio Levi il

Quale rapporto tra i due reati?... Continua a leggere

Parenti pregiudicati? Si al rilascio delle licenze

da Avv. Vincenzo Guida il

Il Consiglio di Stato ritiene irrilevanti le relazioni parentali con pregiudicati nel caso di licenze per la raccolta di scommesse... Continua a leggere

Farmaci e guida: cosa sapere

da Avv. Cristina Reda il

Farmaci con principi attivi vietati dal Codice della Strada. Conseguenze della positività e sanzioni previste dall'art. 187 CdS... Continua a leggere

In quanto si prescrivono le cartelle di Equitalia?

da Avv. Jacopo Pepi il

Sanzioni Tributarie, cartelle definitive non impugnate, prescrizione quinquennale... Continua a leggere

Misure di protezione per la vittima e pericolo di recidiva

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna attenuazione dell’esigenza cautelare del pericolo di recidiva anche se la vittima è collocata in una struttura protetta... Continua a leggere

Reato continuato e aberratio ictus nei reati associativi

da Avv. Manuela Martinangeli il

Riconoscimento della continuazione cd. “orizzontale” tra i reati-scopo e in ipotesi di offesa a persona diversa dalla vittima designata... Continua a leggere

Privacy e profilazione in ambito penale

da Avv. Carlo Delfino il

Il pericolo di creare in avvenire delle categorie di 'cattivi cittadini'... Continua a leggere

Mafiosi e misure di prevenzione: no ad automatismi

da Avv. Adele Manno il

Devono essere accertati elementi sintomatici dell'attualità della pericolosità per l'applicazione di misure di prevenzione a condannati per mafia... Continua a leggere