Consulenti aziendali / Consulenti doganali e logistici, Mediazione finanziaria, Amministratori di condominio, Architetti e Diritto penale criminale

Risarcimento al convivente della vittima del reato

da Avv. Federica Battistoni il

Nuove disposizioni dopo l'adeguamento della legislazione interna ai dettami dell’Europa sulla tutela delle vittime dei reati... Continua a leggere

Possessori di armi: occhio alle foto sui Social

da Avv. Paolo Nicodemo il

E' bene che chi possiede armi mantenga un profilo sobrio sui Social Netwok... Continua a leggere

Bancarotta? Non se si vuole salvare l'azienda

da Avv. Alice Chiementin il

Non si può parlare di bancarotta fraudolenta se i fatti contestati sono frutto di scelte imprenditoriali finalizzate a salvare l'azienda... Continua a leggere

Profili costituzionali e giuridici dell'art 644 c.p.

da Avv. Piervito Napoletano il

Conosciamo il delitto di usura sotto il suo profilo costituzionale e giuridico... Continua a leggere

Struttura sanitaria e responsabilità civile

da Avv. Carlo Delfino il

L'ultimo arresto della S.C. in tema di responsabilità della struttura sanitaria per fatto di terzi... Continua a leggere

La riforma dell'ordinamento penitenziario (parte 2)

da Cristina De Marchi il

Semplificazione di procedimenti. Eliminazione di preclusioni ed automatismi... Continua a leggere

Consulta, permessi premio e reati ostativi

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna presunzione assoluta di pericolosità per i reati ostativi... Continua a leggere

Riforma Orlando: la nuova impugnazione penale

da Avv. Carlo Delfino il

La nuova forma dell'impugnazione. Il ritorno del 'concordato' in Appello. E l'imputato non può più ricorrere personalmente in Cassazione... Continua a leggere

La scrittura dello stalker

da Avv. Fabio Laviano il

La scrittura di condannati per il reato di Stalking... Continua a leggere

Immigrazione clandestina e tenuità del fatto

da Avv. Giancarlo P. Pezzuti il

Il reato di immigrazione clandestina non è stato abrogato, tuttavia è possibile escluderne la procedibilità nei casi di "particolare tenuità"... Continua a leggere