Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Assicuratori, Comunicazione Arte e Immagine, Assicurazione viaggi, Consulenza informatica, Architetti, Consulenza e assistenza contrattuale e Formazione aziendale e coaching

L’uomo perfetto esiste?

da Dott.ssa Cathiana Reyes il

Fin da quando siamo piccole, a noi donne viene raccontata la storia del principe azzurro... Continua a leggere

L'umiltà rende il leader empatico e in relazione profonda con il suo team

da Mauro Dotta il

Un “grazie” e uno “scusa” sinceri e umili detti da un leader (manager o capo che sia) generano più spirito di gruppo di cento corsi di team building... Continua a leggere

Realizzazione personale: la semplicità è l'ingrediente fondamentale

da Daniele Romani Coach Professionista il

Come la semplicità risulta essere utile per arrivare alla cooscenza di sé e alla realizzazione personale... Continua a leggere

Il Re è nudo, lunga vita al Re

da Mauro Dotta il

Il potere del leader ha bisogno di ascoltare la follia che lo circonda... Continua a leggere

È il cliente che compra o è il venditore che vende?

da Laura Marinelli il

Suggerimenti per dare all'attività della vendita nuovo impulso ed aumentare la capacità di fare goal... Continua a leggere

Le Origini del Coaching

da Dott. Stefano Giannetti il

La storia di un metodo che si perde nella notte dei tempi…... Continua a leggere

La Programmazione Finanziaria nelle PMI

da Dott. Andrea Giannini il

L’importanza della Programmazione Finanziaria nel Processo Decisionale... Continua a leggere

Le buone relazioni umane rendono le persone felici sul lavoro

da Mauro Dotta il

Non è unicamente il salario a rendere i dipendenti felici, il segreto è instaurare relazioni umane soddisfacenti... Continua a leggere

Ma cosa sta succedendo alla cultura manageriale?

da Roberto Rigati il

Il concetto di efficienza che si è diffuso negli ultimi decenni è davvero corretto? La meritocrazia, invocata da molti, è un concetto davvero chiaro?... Continua a leggere

La gentilezza? Fa bene al mondo (e alle imprese)

da Mauro Dotta il

La gentilezza non è un lusso da sfoderare nelle grandi occasioni. È piuttosto un’attitudine innata... Continua a leggere