Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Geometri

C.I.L.A., cos'è e quando farla?

da Marco Bianchi il

La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.) è necessaria per ristrutturare il proprio immobile con interventi di ristrutturazione straordinaria... Continua a leggere

Appalti, riserve nei lavori pubblici

da Geometra Luigi Cotza il

Riserve nei lavori pubblici: la loro evoluzione nel tempo, cosa sono, quando e come scriverle per non perdere il diritto al loro riconoscimento... Continua a leggere

Decreto n. 224 del 18/01/2016: le novità sull'APE

da Mpb Società Di Ingegneria Srl il

Le novità e le precisazioni introdotte dal Decreto n. 224 del 18/01/2016 riguardanti gli Attestati di Prestazione Energetica... Continua a leggere

Costruzione abusiva

da Geom. Santoriello il

Violazione delle distanze minime, ammissibile l`acquisto per usucapione... Continua a leggere

La formula “ante 1967” non ripara da eventuali contestazioni amministrative

da Geom. Andrea Bugiaretti il

Prima di acquistare un immobile deve essere valutata sia la sua legittimità civilistica che amministrativa per evitare di rispondere di abusi edilizi... Continua a leggere

Rogito notarile, informarsi dal professionista

da Geom. Rodrigo Bonucci il

Prima del ROGITO NOTARILE è meglio informarsi dal tecnico di fiducia, molte agenzie non sono preparate per gli atti... Continua a leggere

Differenza tra sanatoria e condono edilizio

da Geometra Andrea Bugiaretti il

Un Focus sulla differenza tra i due concetti... Continua a leggere

Dichiarazioni di successioni telematiche

da geom. Scuor Lorenzo il

Dichiarazioni di successioni telematiche... Continua a leggere

La figura del preposto

da Geom. Giuseppe Santoriello il

Il preposto nella sorveglianza della tenuta dei ponteggi nei cantieri edili... Continua a leggere

Sentenza dell'Avvocatura Capitolina

da Andrea Bugiaretti il

Nuova richiesta in merito alla possibilità di chiudere per protezione dagli agenti atmosferici balconi o logge <br />con pannelli in vetro trasparente... Continua a leggere