Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Consulenti Fiscali e Tributari, Consulenza legale, Diritto tributario, Architetti, Diritto penale tributario, Ingegneria edile e architettonica e Ingegneria civile delle costruzioni

Ipoteca dell`Agenzia delle Entrate Riscossione

da Avv Alessandra Bottura, Verona il

L'ipoteca per debiti di tasse, tre casi frequenti... Continua a leggere

Motivazione degli avvisi di accertamento catastali

da Avv. Maurizio Villani il

L'indirizzo della Corte di Cassazione sulla motivazione degli atti di classamento ed attribuzione di rendita catastale conseguenti a procedura Docfa... Continua a leggere

Accesso in abitazioni private

da Avv. Maurizio Villani il

Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l’agevolazione “prima casa”... Continua a leggere

Processo tributario: la valutazione della perizia di parte

da Avv. Maurizio Villani il

Il cattivo esercizio del potere di apprezzamento di prove non legali da parte del giudice di merito non dà luogo ad alcun vizio denunciabile con ricorso in Cassazione... Continua a leggere

Cartelle e pignoramenti: nuova sospensione in vista

da Avv. Vincenzo Vasta il

Nella nuova manovra del Governo c'è la proroga al 31 dicembre della sospensione dei versamenti in scadenza da marzo 2020... Continua a leggere

Notifica inesistente. Appello accolto

da Avv. Ettore Coppola il

Nulla la notifica se non vi è la prova dell'invio della seconda raccomandata... Continua a leggere

Perplessità sulla notifica via Pec

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

Le recenti decisioni delle commissioni tributarie di merito muovono nella direzione di una invalidità della notifica delle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Non punibilità per tenuità del fatto

da Moretto dr.ssa Marzia il

Novità con il DLGS 28/2015. La nuova causa di punibilità... Continua a leggere

La parziale riforma del processo tributario

da Avv. Maurizio Villani il

Le modifiche al processo tributario... Continua a leggere

Le società di comodo, principi di congruità e coerenza

da Avv. Maurizio Villani il

Il mancato raggiungimento del livello minimo di ricavi e proventi della società dovuto a situazioni oggettive e straordinarie deve essere provato dal contribuente... Continua a leggere